I cookie sono file di testo di dimensioni ridotte che i siti visitati dagli utenti inviano ai loro terminali o dispositivi, in cui vengono memorizzati per essere trasmessi nuovamente agli stessi siti in occasione di visite successive. I cookie (e/o tecnologie similari come ad esempio le tecnologie SDK per il mondo mobile) possono essere memorizzati in modo permanente (cookie persistenti) sul tuo dispositivo o avere un durata variabile; possono infatti cancellarsi con la chiusura del browser o avere una durata limitata alla singola sessione (cookie di sessione). I cookie possono essere installati da Overplace (cookie di prima parte per un periodo massimo di 12 mesi) o da altri siti web (cookie di terze parti).
I cookie possono essere gestiti dall'utente attraverso il proprio browser.
Impostazioni del browser L'utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari), che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo bloccare l'invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
E' possibile conoscere le modalità con cui configurare le impostazione dei browser (di norma accessibili dalla barra "Strumenti") andando sulle pagine web di "Supporto" dei fornitori dei suddetti browser (individuabili anche tramite un comune motore di ricerca). La disabilitazione dei cookie non preclude di per sé l'utilizzo dei servizi del Sito internet; se però vengono cancellati/bloccati tutti i cookie, inclusi quelli tecnici, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio, per l'esecuzione di attività all'interno di Aree Riservate del Sito (i cookie consentono infatti di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione).
Per saperne di più puoi consultare le seguenti pagine:
Le finalità principali dei cookie installati da Overplace sono:
Le finalità principali dei cookie installati da terze parti sono
Specifiche sulle Terze parti:
Inoltre, potrebbero essere attivati dei cookie specialmente concepiti per «reti sociali». Essi permettono all’utente di interagire tramite le reti sociali (esempio, Facebook, Linkedin, Twitter etc)
Quando una pagina contiene questo comando, si stabilisce un collegamento diretto con la rete sociale selezionata.
Ultimo aggiornamento Maggio 2018