La botte osteria urbana - Menu - Napoli
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Pizza dei Martiri, 29 - 80121 Napoli (Napoli) - Campania
Tel. 3339607086
Cel. 3339607086
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che

BOLLICINE ITALIANE


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore giallo paglierino con un perlage fine e persistente
Gusto
Al naso piacevoli note agrumate che ricordano il lime e minerali
Descrizione
Al palato equilibrato, preserva il frutto e la freschezza con un finale sapido
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Fin dal primo sorso conquista con la sua freschezza vivace, esaltata da un perlage fine e persistente che sprigiona ampie note fruttate e un delicato sentore di crosta di pane appena sfornato. Al palato si rivela elegante e accattivante, perfetto come aperitivo ma ideale anche per accompagnare l’intero pasto, in particolare le portate a base di pesce.
Vinificazione
Vinificato in bianco, con fermentazione a temperatura controllata e spumantizzato in autoclave con il metodo Martinotti – Charmat
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
11,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato brillante
Gusto
-
Descrizione
Il bouquet aromatico si presenta complesso e avvolgente, Il tutto si sviluppa su una struttura elegante e armoniosa, dalla texture cremosa e dal finale persistente. Un vero fuoriclasse della categoria e una delle eccellenze tra le bollicine italiane!
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino, luminoso
Gusto
-
Descrizione
Al sorso rivela una grande freschezza, struttura, pulizia e una vena acido-sapida perfettamente integrata. Lunga la persistenza finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fine, molto fresco e armonico.
Vinificazione
Affinato sui lieviti per almeno 25 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore buccia di cipolla
Gusto
-
Descrizione
Profumo complesso, ampio con note di piccoli frutti rossi e floreali. Gusto complesso, morbido e avvolgente, accompagnato da un' ottima freschezza.
Vinificazione
Dopo almeno 24 mesi sui lieviti si esegue la sboccatura con un dosaggio di 4 g/l.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo intenso ma brillante con riflessi dorati.
Gusto
-
Descrizione
Ottima complessità, la nota calda speziata ritorna anche in fase di degustazione ma con un bel finale fresco agrumato
Vinificazione
L'affinamento è indicativamente a 120 mesi dalla vendemmia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con perlage fine e persistente
Gusto
-
Descrizione
Al palato la cremosità è avvolgente e in equilibrio con la freschezza e con la sapidità. Il finale è preciso e persistente
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
il sorso è soffice e fresco, finale lungo e persistente.
Vinificazione
AFFINAMENTO SUI LIEVITI Mediamente 48 mesi FERMENTAZONE 5 mesi in botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.9%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
All’assaggio è austero, rigoroso, dotato di un bel rigore espressivo, esaltato da un sorso che vive alla luce del rapporto tra freschezza e sapidità. Chiude con un finale di lunghissima persistenza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con perlage fine e persistente
Gusto
Delicato, fresco, soffice e cremoso
Descrizione
L’attacco al palato è morbido e cremoso, con un frutto armonioso, bilanciato da una nitida vena sapida e da un finale di vivace freschezza.
Vinificazione
Affinamento Almeno 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa salmone lucente con perlage fine e persistente
Gusto
Elegante e garbato, in ottimo equilibrio tra freschezza, sapidità e cremosa effervescenza
Descrizione
Al palato ha una buona struttura, con un sorso morbido, cremoso, un finale fresco e armonioso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato con finissimo perlage
Gusto
Complesso, ricco, morbido e avvolgente
Descrizione
In bocca è di ottima struttura, elegante e poderoso, con un sorso fasciante al palato, molto fresco e minerale
Vinificazione
Affinamento Almeno 84 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Estremamente fresco, sapido e minerale
Vinificazione
Affinamento sui lieviti di minimo 60 mesi, fermentazione, malolattica svolta ed affinamento in legni francesi, nessun dosaggio in sboccatura.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino chiaro con riflessi dorati
Gusto
-
Descrizione
Al gusto è ampio, netto, vivace, con piacevoli note fruttate che richiamano le sensazioni olfattive, armonico, di buon corpo e persistenza
Vinificazione
Vendemmiati a mano, con permanenza sui lieviti di 24-30 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
TrentinoUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con tenui riflessi dorati
Gusto
Secco ed avvolgente
Descrizione
Il sorso è caratterizzato da uno slancio di grande vivacità, che si apre a un centro bocca ricco e complesso. Il finale è piacevolmente fresco, lungo e persistente
Vinificazione
Affinamento 60 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Il gusto si distingue per un equilibrio impeccabile tra le note fruttate e tostate del lievito. Le grandi botti di rovere austriaco donano al vino una struttura robusta e un finale prolungato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Gusto
Elegante e vellutat
Descrizione
Al palato si avverte la piacevolezza delle bollicine, è complesso, cremoso, vellutato, fresco e persistente
Vinificazione
Vinificazione Fermentazione in acciaio e rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico Affinamento 10 anni sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino scarico
Gusto
-
Descrizione
Spumante dal profumo pulito, piacevolmente fruttato, che ricorda la mela renetta e i fiori di pesco. Il gusto è rotondo ed equilibrato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
11,5%Formati:

CHAMPAGNE


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa salmone
Gusto
Bollicine fini e persistenti, presenta aroma di violetta, ciliegia e agrumi con note di spezie
Descrizione
In bocca è cremoso, aromatico e sapido con un lungo finale cremoso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
In bocca arioso, luminoso e vigoroso Dotata di grande freschezza, dettano generose dosi di fragola e ribes rosso, punteggiate da sentori di fiori profumati, come le peonie. Mantiene un bell'equilibrio con un finale persistente.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
ChampagneUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
giallo paglierino scoppiettante
Gusto
-
Descrizione
Assaggio preciso, netto con una venatura minerale ma confortante nei morbidi ritorni fruttati. Chiusura nitida, minerale, quasi salina, a riprova della sua maestosità.
Vinificazione
Affinamento 48 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Dorato intenso, con cordone di bollicine fini, intense e regolari.
Gusto
-
Descrizione
Sorso vibrante, con bollicina di una finezza straordinaria, che gli conferisce una texture morbida e ariosa. La salinità, rafforzata dalla persistenza aromatica, è la firma di un affinamento gestito in modo esemplare.
Vinificazione
Breve passaggio in legno e oltre 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
ChampagneUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato brillante con perlage fine
Gusto
Fresco e molto piacevole, nitido e delicato
Descrizione
Il profilo gustativo arrocca su una strategica e vibrante freschezza che guida un assaggio gradevole e setoso
Vinificazione
Affinamento 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - AyUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato con riflessi brillanti, perlage fine e persistente
Gusto
Complesso, diretto, sapido
Descrizione
Il sorso è limpido e salino, con un allungo verticale, che conduce a un finale di grande freschezza minerale.
Vinificazione
Affinamento 48 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - AyUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa intenso con bollicina ricca e di grana fine
Gusto
Sensuale, delicato, raffinato e cremoso
Descrizione
Al sorso che rivela tutta la sua classe e il suo potenziale, dove il perfetto bilanciamento tra materia e freschezza regala un assaggio memorabile. Saporito ed intenso, è sicuramente una bottiglia da grande occasione
Vinificazione
Affinamento 7 anni sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - EpernayUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato animato da un perlage fine e abbondante
Gusto
Equilibrato, fresco e fruttato con finale teso e delicatamente speziato
Descrizione
L'assaggio rivela un vino dove cremosità e finezza vanno di pari passo, disegnando un sorso sempre perfettamente bilanciato tra carnosità e apporto salino
Vinificazione
Affinamento Almeno 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - EpernayUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato con perlage fine
Gusto
Fresco, ricco, lungo e vivace, sapido ed elegante
Descrizione
Avvolge il palato con tocco cremoso e vellutato, rivelando un grande equilibrio tra struttura, potenza e vivacità
Vinificazione
Champagne prodotto con Metodo Champenoise, con rifermentazione in bottiglia e sboccatura Affinamento Almeno 36 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - AyUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa salmone brillante
Gusto
Di grande freschezza, sottile, delicato, piacevolmente aromatico, con un finale molto lungo
Descrizione
In bocca è di buon corpo, snello, con un sorso aromatico piacevolmente fresco, che termina con un finale dotato di ottima persistenza.
Vinificazione
Affinamento 60 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - Tours-sur-MarneUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco, elegante e armonioso, con un finale lungo e minerale.
Vinificazione
Affinamento: 36 mesi sui lieviti.
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - Tours-sur-MarneUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
-
Descrizione
Assaggio in linea con l’olfatto, è morbido ma dotato di ottima freschezza, goloso nei ricordi fruttati e vivo, sempre
Vinificazione
Fermentato solo con lieviti indigeni, non svolge la malolattica ed affina per almeno 48 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Vallée de la Marne - AyUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino dai riflessi dorati, perlage fine e persistente
Gusto
Fresco, cremoso, morbido, avvolgente, deciso e di ottima persistenza
Descrizione
Il sorso è ampio, limpido e profondo, con una notevole complessità e persistenza aromatica, accompagnata da una piacevole freschezza minerale.
Vinificazione
Affinamento di 48 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Montagne de Reims - ReimsUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Al naso giungono profumi di frutta bianca come pera e mela e dolci sentori di miele e vaniglia. Il basso dosaggio emerge al palato in un sorso secco, elegante, pulito.
Vinificazione
Vinificazione 6 mesi di stabilizzazione e maturazione del vino prima dell’imbottigliamento Affinamento di 36 mesi
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Montagne de Reims - EcueilUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo oro
Gusto
All'olfatto, rilascia un piacevole connubio tra note di mela, pera, miele, vaniglia e acacia
Descrizione
Al sorso si rivela armonioso, regalandoci una sensazione di leggerezza e pienezza, concludendo la lunga scia gusto-olfattiva con un ricordo di mentuccia e anice stellato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Montagne de Reims - EcueilUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo oro
Gusto
-
Descrizione
Al sorso è altrettanto elegante, lungo, cremoso, in sostanziale bilanciamento delle sensazioni.
Vinificazione
Una volta imbottigliato questo Champagne matura sui lieviti oltre i 3 anni minimi previsti dal disciplinare, per restituire tutti gli aromi del pinot noir
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Montagne de Reims - EcueilUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:

CREMANT


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Al palato, il sorso è fresco e armonioso, con una piacevole acidità bilanciata da una sottile cremosità
Vinificazione
Il Pierre Ferraud & Fils Crémant de Bourgogne Blanc de Blancs, un raffinato spumante prodotto con metodo tradizionale nella prestigiosa regione della Borgogna
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
ChampagneUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Al palato è cremoso e si possono apprezzare i sentori di nocciole e brioches donati al vino dal lungo periodo di invecchiamento sui lieviti
Vinificazione
Dopo la fermentazione in bottiglia il vino viene affinato sui lieviti per 36 mesi
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino chiaro, bollicina fine ed elegante
Gusto
Teso, fine, aromatico e fresco
Descrizione
L’aromaticità investe un sorso teso sui richiami gessosi e la potente freschezza, abbinata all’espressione fine e persistente della bollicina cremosa
Vinificazione
Affinamento 12 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Valle della LoiraUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante con perlage abbondante e persistente
Gusto
-
Descrizione
All'assaggio è elegante e vivace, con una bollicina di carattere e una buona acidità.
Vinificazione
Fermenta in vasche di acciaio inox e affina sui lieviti almeno per un anno.
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
12.5 %Formati:

VINI BIANCHI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino.
Gusto
Profumo intenso e fruttato con sentori di mele, banane e pesche
Descrizione
Secco e leggermente acidulo, ben strutturato, con un aroma fruttato-floreale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo Paglierino
Gusto
-
Descrizione
In bocca è pieno, ma al tempo stesso scorrevole. Colpisce per la sua struttura, l’equilibrio tra morbidezza e sapidità e il finale lungo e persistente
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco, equilibrato e sapido, con un finale persistente.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
Al naso si esprime con sentori fruttati, note di ginestra e tigli e cenni di mandorle.
Descrizione
Al palato si rivela fresco, sapido ed equilibrato.
Vinificazione
Affinamento Serbatoi di acciaio inox per circa 4 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Secco e gradevolmente armonico
Descrizione
Al palato ha una buona struttura, con un sorso ricco, teso e profondo, connotato da una piacevole scia salina.
Vinificazione
Affinamento 7 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Profumi Floreali intensi di frutta bianca e erbe aromatiche
Descrizione
Al palato è piacevole, con un buon sostegno fresco-sapido e da una gradevole persistenza fruttata e vegetale
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con lampi dorati
Gusto
Sapido, molto fresco, beverino, agile e dalle note mediterranee
Descrizione
Al palato è armonioso, con un frutto maturo ed espressivo, ben equilibrato da una vivace freschezza e da una chiusura piacevolmente sapida
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
paglierino carico
Gusto
-
Descrizione
Al palato è asciutto, infonde buona tensione gustativa per tutta la bevuta. Discreta acidità della falanghina di queste terre sovrastata qui dall’ottimo frutto ben maturo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Un po’ timido al naso, colpisce con la sua sapidità, fattore strettamente legato alle caratteristiche del terreno. Il Galluccio Bianco DOP è un vino tradizionale che rappresenta ampiamente il territorio di origine
Vinificazione
A partire dalla pressatura soffice delle uve fino alla vinificazione in acciaio a temperatura controllata, tutte le operazioni di cantina sono tali da conservare le caratteristiche del vitigno.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Iintenso e persistente con note floreali e fruttate
Descrizione
Il sorso è persistente ed equilibrato.
Vinificazione
Pressatura soffice e decantazione a freddo. Il vino viene affinato in acciaio inox per circa 4 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con con delicati riflessi dorati
Gusto
-
Descrizione
Al palato è un vino intenso, fresco e sapido, con un frutto agrumato e rinfrescante
Vinificazione
Il vino affina per sei mesi sulle fecce per acquisire struttura e complessità. La fermentazione malolattica è parziale, in base all’acidità dell’annata. Successivamente leggermente filtrato e conservato a temperatura di cantina
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
In bocca è intenso ma delicato, di ottima persistenza.
Vinificazione
100% Biancolella, fermentato e affinato in acciaio, spesso con batonnage, per conservare freschezza e salinità
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento in acciaio inox per un periodo di 6 mesi, segue bottiglia per minimo 4 mesi
Colore
Giallo paglierino mediamente carico, leggermente velato
Gusto
Sentori floreali di frutta matura e pesche gialle e leggere note di mandorle
Descrizione
Delicato, fresco, sapido di corpo pieno ed armonico
Vinificazione
Vinificazione con pressatura soffice delle uve seguita da fermentazione controllata in acciaio inox senza aggiunta di solforosa
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Vinificazione in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta fresco ed equilibrato, con un finale gradevolmente viscoso e persistente.
Vinificazione
Il mosto fermenta in vasche di acciaio inox a bassa temperatura controllata, per circa 1 mese. Successivamente il vino affina in acciaio per 5 mesi prima di essere imbottigliato.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo oro intenso
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta morbido e succoso, con un finale gradevolmente lungo di albicocca secca.
Vinificazione
La fermentazione avviene a bassa temperatura in vasche di acciaio inox, per circa 1 mese. Successivamente il vino affina in acciaio per circa 5 mesi, prima di essere imbottigliato.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione e affinamento in botte grande di rovere francese una tostatura molto leggera per circa 12 mesi. Successivamente, vengono assemblate e affinate in acciaio sui lieviti per altri 6 mesi, per poi svolgere un affinamento in bottiglia di 4/5 mesi.
Colore
Riflessi verde intenso e un bouquet raffinato e complesso
Gusto
-
Descrizione
Al palato, è ben strutturato con grande sapidità e una leggerissima tannicità dovuta alla sua giovinezza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Al naso è intenso e complesso
Descrizione
In bocca è ampio e sapido , con una predominante spalla acida che permette al gusto di persistere a lungo lasciando nel finale delle belle note di mandorla ed eucalipto
Vinificazione
Le uve Greco di Tufo in purezza sono vinificate e affinate in botte di rovere austriaco per ca. 12 mesi. L'affinamento prosegue in vasche d'acciaio per 12 mesi e in bottiglia per altri 12 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Ampio, morbido e consistente, dal finale sapido e rinfrescante
Descrizione
Al palato è di buon corpo, con un sorso rotondo e fasciante che si afferma grazie a una vena fresca e sapida, che incentiva il ripetersi della beva
Vinificazione
Affinamento 12 mesi sulle fecce fini in acciaio e 14 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta piacevolmente vigoroso, fresco e ricco.
Vinificazione
La fermentazione avviene in bianco con pressatura soffice e decantazione a freddo. Successivamente il vino matura in vasche di acciaio inox per circa 4 mesi prima di essere imbottigliato.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Proprio la fermentazione in legno ed il lungo affinamento sui lieviti conferiscono a questo vino una struttura importante senza intaccare la freschezza e la tipicità della suddetta triade.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica per 70% in acciaio e 30% in barrique
Colore
Giallo luminoso con riflessi verdognoli
Gusto
Intense note di frutta gialla, salvia e nocciole
Descrizione
Bianco strutturato e corposo, caldo e potente
Vinificazione
Affinamento 10 mesi in parte in tini di acciaio e in parte in barrique di rovere francese
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio e in parte in barrique
Colore
Giallo dorato luminoso
Gusto
-
Descrizione
Pieno e intenso, bilanciato e appagante, con un finale lungo e di piacevole nitore
Vinificazione
Affinamento 10 mesi in acciaio e, per il 30%, in barrique
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Paglierino brillante con riflessi dorati
Gusto
-
Descrizione
Un vino di grande spessore, dallo straordinario potenziale evolutivo.
Vinificazione
Affinamento 8 mesi sui lieviti e 2 anni in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino carico, limpido
Gusto
-
Descrizione
Un vino che esprime un gusto delicato, fresco, di corpo pieno ed armonico
Vinificazione
Affinamento in acciaio inox per un periodo di 6 – 8 mesi, poi segue 2 / 4 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta fresco, agrumato e molto sapido, con un finale lungo e persistente.
Vinificazione
La macerazione delle uve avviene in bianco con pressatura soffice e decantazione a freddo. L'affinamento avviene sui lieviti di fermentazione in acciaio per 8 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo Paglierino
Gusto
-
Descrizione
Un vino bianco di grande personalità, caratterizzato da una spiccata sapidità e da un bouquet elegante e articolato, dove si intrecciano delicate note floreali e freschi sentori agrumati.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Vino fruttato e agrumato che sprigiona effluvi marini che ricordano la salsedine In bocca fresco e sapido
Vinificazione
Il mosto ottenuto è accuratamente chiarificato per via statica e fermentato a basse temperature lungo tutto il processo di vinificazione
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Intensa freschezza ed energica mineralità bilanciano una buona struttura
Descrizione
All’assaggio è di buon corpo, con un sorso persistente da cui risalta un gusto fresco e minerale
Vinificazione
Affinamento In acciaio per 6 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo molto chiaro con riflessi verdi
Gusto
-
Descrizione
Al naso, si distinguono le note di gelsomino, petali di rosa, agrumi, pompelmo rosa e una fresca brezza marina
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo molto chiaro con riflessi verdi
Gusto
-
Descrizione
Al naso, si distinguono le note di gelsomino, petali di rosa, agrumi, pompelmo rosa e una fresca brezza marina
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue
Gusto
-
Descrizione
In bocca si dimostra un vino fresco, secco e con un retrogusto particolarmente aromatico.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto
-
Descrizione
Freschezza e sapidità ben si equilibrano con la morbidezza.
Vinificazione
Affinamento: in barrique di rovere francese per 12 / 14 mesi, permanenza in bottiglia 12 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
in bocca è delicato, fresco, equilibrato grazie ad una freschezza fuori da comune e da una leggera venatura più acidula. Chiude con un bel finale, di buona persistenza. Elegantissimo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino dalle sfumature dorate
Gusto
-
Descrizione
Profumi intensi e caratteristici, con marcate note aromatiche e fruttate tipiche del vitigno. Al palato si distingue per la sua leggerezza, accompagnata da una piacevole acidità e sapidità. Il finale è lungo e persistente, con un'elegante scia fruttata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
-
Descrizione
In bocca entra morbido e corposo, con la netta percezione volumetrica di una consistenza che si lascia “masticare”. Seguono, mantenendosi a lungo, la piacevole freschezza e la marcata sapidità.
Vinificazione
Fermentazione in acciaio a basse temperature per 12 – 14 giorni
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio a temperature controllata
Colore
Giallo paglierino con tinte verdoline
Gusto
Delicato e stuzzicante con sentori di frutta esotica
Descrizione
Fresco, raffinato, morbido e gentile
Vinificazione
Affinamento In acciaio sulle fecce fini per alcuni mesi e una parte in grandi botti di legno
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
TrentinoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
Aromi puliti e sensuali di rosa, lychee, noce moscata e scorza d'arancia
Descrizione
Aromatico e fresco, pieno ed elegante
Vinificazione
Alcune ore di criomacerazione e fermentazione in acciaio a temperatura controllata Affinamento do alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Ricco ed esuberante, con note di petali di rosa, frutta gialla matura, litchi, agrumi, spezie e vani
Descrizione
Morbido, intenso, elegante, caldo, sapido e di buona freschezza
Vinificazione
Breve macerazione, pressatura soffice e fermentazione in acciaio Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdi
Gusto
Intenso e fruttato, con note di frutta tropicale matura e fiori di campo
Descrizione
Morbido e fresco, con scie sapide ben integrate, di buona persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Note fruttate, con intensi sentori di fiori di sambuco, salvia e agrumi
Descrizione
Fresco ed elegante, equilibrato e asciutto, di bella persistenza
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in tini di acciaio a temperatura regolata e costante
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Note fresche e fruttate con piacevoli mineralità
Descrizione
Fresco e sapido con note fruttate
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in botti di rovere di Slavonia per una parte del vino, il resto in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante con riflessi dorati
Gusto
Note di miele, fiori di campo e zagara con sentori fruttati di pesca e frutti esotici con speziature
Descrizione
Raffinato e morbido con buona acidità e sapidit
Vinificazione
Passaggio in botti di legno da 80-60 hl per una parte del vino
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Note fresche e fruttate con piacevoli mineralità
Descrizione
Fresco e sapido con note fruttate
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione di c.a 15-20 giorni e affinamento in bottiglia 3 mesi
Colore
-
Gusto
Sottile ed elegante, dotato di una grande complessità di aromi floreali e fruttati
Descrizione
Un vino che nel bicchiere, esprime un perfetto equilibrio tra potenza ed eleganza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Rotondo, di bella freschezza e sapidità
Descrizione
Bellissimo il sorso, pieno ma al tempo stesso estremamente scorrevole, alterna all'iniziale morbidezza una raffinatissima salinità che emerge nel finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Armonico, fresco e minerale, elegante e ben equilibrato
Descrizione
Al gusto questa mineralità è ben percepibile e si concretizza in una peculiare sapidità, molto fine ed elegante, in grado di apportare equilibrio con le altre componenti
Vinificazione
Affinamento 6 mesi sulle fecce fini in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Fruttato, fresco e asciutto, con richiami aromatici di mela e pera
Descrizione
Il sorso conferma l’anima intensamente fruttata, unita a un’equilibrata freschezza e ad una buona persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato chiaro con riflessi verdolini
Gusto
-
Descrizione
In bocca è piacevolmente avvolgente, secco e con gradevoli sentori di mango e limone
Vinificazione
La fermentazione malolattica viene evitata grazie alla conservazione del vino a basse temperature
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco ed equilibrato, una nota sapida sempre presente arricchisce il sorso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue
Gusto
Bilanciato da una piacevole freschezza e una rotonda morbidezza
Descrizione
All’assaggio è di corpo leggero, snello ed espressivo, grazie a un sorso piacevolmente fresco e rotondo
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Il sorso è secco e fresco, equilibrato e dal finale abbastanza persistente.
Vinificazione
Le uve sono diraspate e pigiate sofficemente, per poi essere vinificate in vasche di acciaio . Il vino affina successivamente in vasche di cemento.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:

VINI ROSATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Vino unico nel suo genere, per il colore e la sua complessità
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:

VINI ROSSI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
Note di ciliegia, frutti di bosco, prugna, erbe mediterranee e ricordi di mare
Descrizione
Delicato, fresco, succoso e vinoso, con leggeri tannini
Vinificazione
Fermentazione alcolica in acciaio con macerazione ad acini interi per 5-10 giorni Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso
Gusto
-
Descrizione
Vino che emana note di violetta, ciliegia e ribes con richiami balsamici di menta ed eucalipto. In bocca è fresco, sapido, morbido con una trama tannica setosa.
Vinificazione
Dopo accurata cernita pre e post diraspatura gli acini pigiati fermentano per 25-30 giorni a temperature controllate. Successivamente viene realizzato un affinamento di 9-10 mesi in acciaio.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Il sorso è equilibrato e balsamico, con tannini fini e di buona persistenza.
Vinificazione
Fermentata in anfora di cocciopesto per 30 giorni. Dopo la svinatura l’affinamento prosegue per ulteriori 18 mesi Dopo la svinatura una parte affina in botte di secondo e terzo passaggio per 18 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino, con riflessi granato
Gusto
-
Descrizione
Bocca di grande impatto, calda e tannica, con un persistenza giocata tutta su toni tostati e ferrosi, perfettamente equilibrato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
Al palato è potente ed equilibrato, con una trama tannica fitta e un finale dolce
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
-
Descrizione
Al palato si presenta avvolgente, intenso e persistente, di elegante struttura.
Vinificazione
Affinamento di 4 anni di cui 24 mesi in barrique e barili di primo e secondo passaggio ed infine 12 mesi bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Il vino riposa poi per qualche mese in vasche di vetroresina e completa il suo percorso d’affinamento con alcuni mesi in bottiglia
Colore
Rosso rubino
Gusto
Al naso si esprime con sentori di ciliegie
Descrizione
Al palato si rivela morbido, segnato da piacevoli note speziate e con un finale sorprendentemente fresco.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino vivo
Gusto
-
Descrizione
Elegante, morbido con perfetto equilibrio tra acidità e naturale dolcezza. Questo vino frizzante si poresernta con 7 gradi di alcol e un residuo zuccherino di 100 gr/lt. Quindi è da considerarsi un vino dolce.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
7.0%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore rosso rubino profondo con riflessi violacei.
Gusto
-
Descrizione
Sapore fresco e vibrante in bocca, si rivela vellutato, ricco e persistente al gusto.
Vinificazione
ll vino matura per 12 mesi in botti grandi di rovere e affina in bottiglia almeno 3 mesi prima della commercializzazione.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino luminoso
Gusto
-
Descrizione
Al palato è leggero e beverino dotato di una bella sapidità.
Vinificazione
L'uva fermenta e matura in acciaio per alcuni mesi prima di essere imbottigliato.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso granato
Gusto
-
Descrizione
Il sorso è intenso, caratterizzato da fini tannini che ne esaltano l'eleganza.
Vinificazione
12 mesi in grandi botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso
Gusto
-
Descrizione
In bocca risulta pieno,fruttato e molto sapido, dal finale affumicato e balsamico.
Vinificazione
Vinificazione: fermentazione con macerazione in vasi vinari di acciaio inox a temperatura controllata con permanenza sulle bucce per circa 25 giorni Maturazione: 18 mesi in tonneau da 500 lt Affinamento: in bottiglia almeno 6 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Il gusto è pieno e ricco in bocca, fruttato, intensamente sapido, nel finale di bocca regala note affumicate e balsamiche.
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 18 giorni. La maturazione si sviluppa in carati di rovere francese (225 litri) (30% nuovi, 40% di un anno, 30% di due anni) per 18 mesi. L’affinamento è di minimo 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con sfumature tendenti al granato
Gusto
-
Descrizione
Al palato regala calore e avvolgenza, con i tannini fusi nel corpo, nel suo sviluppo risulta pulito ed austero così come nel finale di bocca speziato e balsamico.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso alla vista
Gusto
-
Descrizione
il palato è armonico e morbido, maturo e ricco, lasciando intravedere margini di miglioramento e grandi capacità di evolversi ancora.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
32 mesi in piccole botti di legno tostato da 225 e 500 litri, con turnover al 20% Affinamento: minimo 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Intenso colore rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta secco e persistente, con tannini morbidi e diffusi che contribuiscono a renderlo un vino elegante
Vinificazione
Il vino affina poi per 36 mesi in barrique di rovere francese. Completato questo processo, Il Pareto matura per almeno 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
15.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Nel bicchiere vi aspetta un rosso di assoluta eleganza, che unisce le note di frutta matura tipiche del Sangiovese in purezza, ad un bouquet più ampio che varia dalle spezie dolci alle note più mentolate e balsamiche
Vinificazione
Dopo la vinificazione, e una breve sosta in acciaio per due mesi, il vino è trasferito in botti stagionate di rovere di Slavonia da 60 hl dove completa l'affinamento per ben 24 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
fermentazione in acciaio, con macerazione di circa 30 giorni,
Colore
Rosso porpora intenso
Gusto
-
Descrizione
Al palato si dimostra equilibrato con tannini vellutati ed evidenti ma che non danno mai astringenza.
Vinificazione
Barrique di rovere francese. La maturazione avviene in barrique di rovere francese per metà nuove, per un periodo di circa 20-24 mesi, seguita da un affinamento in bottiglia di almeno 3 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
15.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso ntenso, con una trama profonda ed eleganti riflessi bluastri
Gusto
-
Descrizione
In bocca si presenta potente e caldo, con una buona tannicità, levigata ed elegante. Nel complesso è un vino di grande struttura.
Vinificazione
il vino viene posto in tonneaux di rovere francese, per metà nuovi e per metà di 1 anno, dove rimane per circa 16-18 mesi. Una volta imbottigliato, il vino affina per altri 12 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
15.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
Al naso presenta sentori di frutti di bosco freschi ed avvolgenti, mentre al palato offre un sapore intenso.
Vinificazione
Fermentata in vasche di acciaio inox. Successivamente una parte viene affinata in vasche di cemento ed un altra in barriques per 10 mesi, poi aggiunta alla miscela finale.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta equilibrato e di buon corpo, la tannicità è avvolgente e delicata, mentre la morbidezza e la freschezza si bilanciano molto bene
Vinificazione
L’affinamento prevede l’utilizzo di barrique e tonneau di rovere francese per un periodo variabile tra 20 e 22 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
L’aroma intenso di bacche rosse e nere
Descrizione
Al palato ha un gusto pieno, equilibrato e persistente con brillanti sfumature di colore rubino
Vinificazione
Fermentazione a temperatura controllata in vasche di cemento. Affinamento di gusto e aroma per un anno in botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
TrentinoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio e malolattica in vasche di cemento
Colore
Rosso rubino di media intensità
Gusto
Fresco e fruttato, di ciliegie, amarene e piccoli frutti rossi maturi
Descrizione
Leggero, delicato, fresco, snello e beverino, di ottimo equilibrio
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in vasche di cemento e in botte grande di rovere
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento 12 mesi in botti di rovere da 35 ettolitri (due terzi) e in barrique, 12 mesi in bottiglia
Colore
Rosso granato limpido e lucente
Gusto
Ribes, lamponi e ciliegie, spunti balsamici di menta fresca
Descrizione
Di corpo medio e ben equilibrato, elegante e persistente con freschezza fruttata e tannicità delicata
Vinificazione
Breve macerazione a freddo e fermentazione alcolica a temperatura controllata per 14 giorni,
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con gradevoli riflessi granata
Gusto
Intenso di frutta matura e note speziate
Descrizione
Morbido, vellutato e ben strutturato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
In bocca si dimostra un vino di grande struttura e con un buon equilibrio.
Vinificazione
L’intero processo, dalla vinificazione fino all’imbottigliamento, è seguito con cura dall’enologo di Rocca delle Macìe, Luca Francioni. Il vino si distingue per un’evoluzione in barrique di rovere francese che dura 4 mesi, conferendogli eleganza e complessità.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso.Rosso rubino intenso.
Gusto
Frutta matura e note speziate.
Descrizione
All’assaggio ha una buona struttura, con un sorso caloroso e fasciante.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Croccante, agile, morbido, dai ritorni aromatici di frutta e persistente
Descrizione
In bocca è di corpo leggero, snello e scorrevole, con un sorso delicato e gustoso
Vinificazione
Affinamento Qualche mese in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino di media intensità
Gusto
-
Descrizione
In bocca è succoso, di buona corposità, fresco e caratterizzato da tannini decisi ben presenti e da un finale sapido in chiusura di sorso.
Vinificazione
Affinamento 12 mesi: 50% in acciaio inox e 50% in botti grande. Ulteriori 12 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
l profumo al naso è ampio e si esprime con sentori di piccoli frutti rossi e note di viola. Il gusto al palato si presenta di buon corpo, armonico, piacevolmente caldo e con una trama tannica vellutata. Persistente.
Vinificazione
La vinificazione prevede la macerazione di circa 1 settimana, poi la maturazione in acciaio per alcuni mesi. Altri 2 mesi in vetro ne completano l’evoluzione.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
14,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso porpora profondo e intenso
Gusto
-
Descrizione
Rosso di grande ricchezza polifenolica. La struttura è densa, con tannino ricco ma armonico, di grande spessore; il frutto è sostenuto da una fresca acidità, e il retrogusto, persistente, è di confettura.
Vinificazione
Fermentazione in acciaio con macerazione sulle bucce per 28 giorni. Maturazione in barrique per 12 mesi. Leggera filtrazione e sosta di 18-20 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore rubino profondo e caratteristico
Gusto
-
Descrizione
Di grande concentrazione, fruttato e leggermente balsamico, ha tannino morbido e vellutato, finale lungo e persistente.
Vinificazione
Fermentato in acciaio con macerazione sulle bucce per 15-20 giorni, maturato un anno in barrique e affinato vari anni in bottiglia. Per la sua complessità, è atto ad un invecchiamento medio di 30-35 anni
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino concentrato e intenso
Gusto
Corposo e intenso, di bell'equilibrio, caldo e con una trama tannica setosa
Descrizione
In bocca è di ottimo corpo, ricco, con un sorso armonioso che evidenzia un tannino finemente integrato nella struttura generale del vino
Vinificazione
Affinamento 12 mesi in botti da 50 ettolitri, poi altri 6 mesi in piccole botti da 7 ettolitri
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento per 48 mesi in botti di Rovere di Slavonia da 50 Hl e successivi 24 mesi di affinamento in bottiglia.
Colore
Rosso rubino con riflessi granata
Gusto
-
Descrizione
Al palato si presenta complesso, avvolgente ed asciutto.
Vinificazione
La vinificazione inizia con una pre-fase di macerazione svolta a temperature basse, alla quale segue successivamente una fermentazione (in presenza di bucce) spontanea senza l'aggiunta di alcun lievito per oltre 90 gg.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
16%Formati:

VINI FRANCESI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Fresco, ampio, equilibrato, dalla struttura burrosa
Descrizione
Al palato ha una buona struttura, con un frutto maturo, accompagnato da leggere note burrose e mielate. Il finale chiude con grande freschezza su note sapide
Vinificazione
Affinamento alcuni mesi in acciaio con breve passaggio in barrique
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
BorgognaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con sfumature verdoline
Gusto
Fresco, snello, agrumato e minerale, ben equilibrato
Descrizione
Portato alla bocca si viene travolti da una freschezza e da una mineralità che costruiscono una beva di incredibile pulizia
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
BorgognaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore oro pallido
Gusto
-
Descrizione
Al gusto è fresco, armonico con sapori di frutta bianca e fiori di primavera. Fruttato ed acidulo, equilibrato e fragrante.
Vinificazione
Affinamento di 6 mesi sui lieviti fini in vasche di acciaio inox e e 15% in "Foudres", grandi botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
BorgognaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Scorrevole, fresco, agrumato e molto beverino
Descrizione
Il sorso è intenso, morbido e succoso, con aromi maturi, ben bilanciati da un finale fresco e sapido.
Vinificazione
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata Affinamento 5 mesi in acciaio sulle fecce fini
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Valle del RodanoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermenta in acciaio e matura sulle fecce fini
Colore
Giallo paglierino chiaro con riflessi verdognoli
Gusto
-
Descrizione
Al sorso è secco ed elegante, si conferma fruttato e fa emergere una bella mineralità nel finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Ricco, intenso ma delicato, con note floreali e di menta piperita
Descrizione
Equilibrato, vivace, fresco, minerale e fruttato
Vinificazione
Affinamento alcuni mesi in vasche d'acciaio
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino luminoso e brillante
Gusto
Note di frutti tropicali, con un finale di delicati sentori di brioches
Descrizione
Di media intensità e struttura, con una sostenuta vena minerale e una bellissima freschezza e intensità sul finale
Vinificazione
Affinamento alcuni mesi sulle fecce fini in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
BorgognaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore oro pallido, bei riflessi verdi
Gusto
-
Descrizione
Rotondo, ampio e dalla grande finezza, 100% freschezza ed untuosità.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
RodanoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Fresco ed equilibrato, di grande corrispondenza gusto-olfattiva
Descrizione
Sorso morbido, caratterizzato da un ottimo equilibrio gusto-olfattivo e da un tannino finemente lavorato.
Vinificazione
Affinamento 10 mesi in barrique
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
BordeauxUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso violaceo intenso
Gusto
Corposo, gentile, morbido, rotondo e persistente
Descrizione
Affinamento Breve passaggio in botti di rovere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
RodanoUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
Delicato e fragrante, con sentori di frutta rossa fresc
Descrizione
Ricco, elegante e di medio corpo, con tannini fini e rotondi
Vinificazione
Affinamento 12-14 mesi in botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica di 2-3 settimane in vasche di cemento
Colore
Rosa salmone pallido
Gusto
-
Descrizione
Naso profumato, floreale con note agrumate. In bocca è un vino equilibrato.
Vinificazione
Leggera filtrazione prima dell'imbottigliamento. Stoccaggio in cantine climatizzate.
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
ProvenceUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:

VINI DOLCI, PASSITI E FORTIFICATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo ambrato quasi ramato
Gusto
Intense note fruttate
Descrizione
Pieno, morbido e avvolgente, con lunghissimo finale di albicocca
Vinificazione
Affinamento 7 mesi in acciaio e 12 in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
I profumi che invadono il naso sono carichi e profondi
Descrizione
All’assaggio è gustoso, dolce ed armonico, diretto e fresco nel sapore e persistente nella chiusura.
Vinificazione
Matura per 7 anni in barrique di rovere, durante i quali vengono effettuati continui travasi. Al termine, affina per minimo 3 mesi in bottiglia, senza alcun intervento di chiarifica o filtrazione.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
12%Formati:

CARTA AMARI & LIQUORI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ramato
Gusto
Vigoroso con note agrumate, piacevole parte amaricante, erbe e profumi.
Descrizione
Un Amaro Importante, come riporta l’etichetta, prodotto in modo autentico e rurale prestando molta attenzione alla provenienza delle materie prime Il suo gusto mediterraneo, ma complesso, si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che fresco
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
30%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato intenso
Gusto
Al naso note aromatiche di erbe mediterranee, spezie dolci, caramello e cenni di scorze d’agrumi
Descrizione
In bocca caldo, dolce-amaro, intenso e aromatico, ricco di sfumature di erbe mediterranee
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
35%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
56 ingredienti, che consistono in erbe esotiche, legni rari, spezie aromatiche, radici forti e frutti dolci.
Vinificazione
Matura per un anno in botti di legno prima di essere arricchito con acqua, alcool, caramello e zucchero.
Abbinamenti:
Paese:
GermaniaRegione:
WolfenbüttelUve:
Gradazione:
35%Formati:

DISTILLATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Aspetto cristallino e trasparente
Gusto
-
Descrizione
Al palato riconferma le sensazioni percepite al naso, con aggiunte di coriandolo e liquirizia, chiudendo su una fresca chiusura finale. Indicato per allietare aperitivi e preparare cocktail come Gin Tonic, White Lady o Negroni.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
InghilterraRegione:
BenrayeUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il palato è fermo e vivace, con note di pepe, liquirizia, cumino, nocciolo di albicocca, spezie, mandorle e limone Il finale è dolce ed equilibrato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
SpagnaRegione:
CatalognaUve:
Gradazione:
43%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Cristallino
Gusto
Floreale e avvolgente, con sentori di erbe aromatiche e sfumature marine
Descrizione
Morbido, leggero, fresco, armonico e molto equilibrato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
SpagnaRegione:
GaliziaUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
OF Amarone Barrique nasce nel 1999 dalla distillazione discontinua secondo il Sistema Unico Bonollo delle uve passite che hanno dato origine al vino Amarone Valpolicella DOCG e dalla successiva maturazione in barrique di rovere francese.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato scuro con riflessi dorati
Gusto
Sentori di scorza d'agrumi, frutta esotica, caramello, spezie dolci e miele
Descrizione
Caldo, intenso e morbido, di grande complessità aromatica e ricchezza estrattiva
Vinificazione
Affinamento 12 anni in botte di rovere bianco americano
Abbinamenti:
Paese:
VenezuelaRegione:
LaraUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il Rum è invecchiato con metodo Solera in botti di Bourbon, Sherry e Pedro Xymenez, miscelando rum di diverse annate, dai più giovani fino a quelli in botte da ben 23 anni
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
GuatemalaRegione:
-Uve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato
Gusto
Caramello, Vaniglia, Affumicato
Descrizione
In bocca si caratterizza per un giusto equilibrio tra sapore dolce e legnoso e per una sfavillante e imparagonabile personalità.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
USARegione:
Tennessee WhiskeyUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato chiaro
Gusto
Fruttato e avvolgente, di fiori, succo di pera e legni nobili
Descrizione
Morbido, elegante, intrigante, di grande carattere e personalità
Vinificazione
Matura per due anni in botti di rovere bianco
Abbinamenti:
Paese:
FranciaRegione:
Poitou CharentesUve:
Gradazione:
30%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Limpida e brillante
Gusto
Fresco, delicato e piacevole
Descrizione
Pulito, rotondo, cremoso e vellutato, con piacevole retrogusto di mandorle
Vinificazione
Filosofia produttiva Biologici
Abbinamenti:
Paese:
PoloniaRegione:
MasoviaUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Offre un equilibrio armonioso tra note dolci e fruttate e il caratteristico sapore speziato dell'agave. Il finale persistente con una delicata speziatura completa l'esperienza gustativa
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
MessicoRegione:
-Uve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Tequila Blanco Casamigos è un’etichetta dedicata ai grandi intenditori, alla ricerca di distillati realizzati con cura artigianale e lontani dalle versioni mainsteram Al palato è armoniosa e morbida, raffinata e avvolgente, con un sorso molto fresco e persistente.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
MessicoRegione:
JaliscoUve:
Gradazione:
40%Formati:
Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a La Botte Osteria Urbana per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Mappa

Condividi su