Ristorante pizzeria la nuova conchiglia - Menu - Novellara
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Starada Provinciale 4,49 - 42017 Novellara (Reggio Emilia) - Emilia Romagna
Tel. 0522653122
Cel. 3478942395
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che

VINI BIANCHI ITALIANI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
GIallo paglierino brillante con tenui riflessi verdi
Gusto
Profumo fruttato, fine ed elegante
Descrizione
In bocca è fresco, citrino e sapido, ma contemporaneamente delicato.
Vinificazione
La fermentazione, dura 15 giorni circa e, come il successivo affinamento fino all’estate successiva, avviene in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Profumo fresco, fine ed eegante
Descrizione
In bocca pulito, grasso e ben bilanciato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Segue poi un periodo di maturazione che si estende per circa 4–5 mesi
Colore
Giallo con riflessi dorati sottilissimi
Gusto
Il profumo è intenso e persistente
Descrizione
l gusto è in bocca avvolgente, si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata mineralitÃ
Vinificazione
Uve di Greco vinificate in purezza al 100%. La fermentazione alcolica avviene in serbatoi di acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Al gusto si percepisce immediatamente la spalla acida e la spiccata sapidità Seguono morbide note balsamiche.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue con lucenti riflessi verdolini.
Gusto
Intenso e persistente con sensazioni di piccoli fiori bianchi e frutta
Descrizione
Si presenta fresco ed equilibrato, con un finale estremamente pulito.
Vinificazione
Circa 5 mesi in serbatoi di acciaio con permanenza sui propri lieviti.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino intenso con riflessi verdolini
Gusto
Fiori come camomilla aprono a spiccati sentori fruttati di pesca e arancia candita
Descrizione
Molto morbido, lievemente tostato, molto fresco e sapido sul finale
Vinificazione
Affinamento 4 mesi in serbatoi di acciaio sulle fecce fini
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
La fermentazione avviene in serbatoi d’acciaio Successivamente il vino rimane per 12 mesi in acciaio sui propri lieviti, per affinare le proprie caratteristiche organolettiche.
Colore
Giallo paglierino deciso
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta morbido, fresco e caratterizzato da un'ottima mineralità .
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Un vino di grande eleganza e profondità che esprime a pieno il potenziale di questo vitigno.
Vinificazione
Vinificazione e affinamento: 4 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grazie alla sua ricchezza aromatica, La Forastera dà vita ad un vino piacevole ed equilibrato
Vinificazione
Vinificazione e affinamento: 4 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
l colore giallo paglierino con riflessi verdognoli.
Gusto
L’odore, fruttato, si distingue e delicato aroma di pesca, pera maturata e noc
Descrizione
Al gusto risulta fresco e dotato di una buona persistenza aromatica.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco e sapido, con una piacevole persistenza e una leggera nota amaricante.
Vinificazione
In serbatoi di acciaio inox.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Il Greco ha una elevata concentrazione e si distingue per il caratteristico e complesso aroma di albicocca essiccata, scorze di agrumi e miele.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
L’aroma, delicato e complesso, è decisamente fruttato
Descrizione
Al sapore è pieno ed equilibrato e presenta un finale persistente di frutta esotica ben matura.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Al naso offre un bouquet fragrante con note di frutta
Descrizione
In bocca le note fruttate sono esaltate da una spiccata freschezza e piacevole sapiditÃ
Vinificazione
Affinamento in vasca per al-meno due mesi e poi in bottiglia per circa due mesi prima di essere commercializzato.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Offre al naso un bouquet fresco
Descrizione
In bocca è fresco e sapido con un ritorno delle note fruttate
Vinificazione
Affinamento in vasca per due mesi e almeno due mesi in bottiglia prima di essere commercializzato.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Floreale, di ananas, bucce di agrumi, arbusti tipici della macchia mediterranea, mineralitÃ
Descrizione
Morbido, di intensa mineralità , sapido e di buona freschezza
Vinificazione
Affinamento Almeno 5 mesi in acciaio, 3 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Agrumato e mediterraneo, con sentori di cedro, pompelmo ed erbe aromatiche
Descrizione
Leggero, morbido, delicato e molto rinfrescante
Vinificazione
Affinamento 2 mesi in vasche d’acciaio e 3 in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata
Colore
Giallo paglierino luminoso
Gusto
Note di fiori di acacia, ginestra, agrumi canditi, erbe mediterranee e mare
Descrizione
Fresco, sapido, scorrevole ed elegante
Vinificazione
Almeno 3 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Fruttato, note di fiori di artemisia
Descrizione
Fine, morbido, elegante, sapido e fresco, ammandorlato e minerale sul finale
Vinificazione
7 mesi (85% in acciaio e 15% in barrique di rovere francese di secondo passaggio), 5 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento 8 mesi sul feccino nobile, parte in rovere (65%, barrique di primo e secondo passaggio) e parte in piccole vasche di cemento (35%); infine in bottiglia per almeno 12 mesi.
Colore
Giallo dorato luminoso
Gusto
Ampio e complesso, con sentori di frutta gialla e tropicale
Descrizione
Morbido e avvolgente, con fresche note sapide e minerali, lungo e rotondo
Vinificazione
Vinificazione In acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata
Colore
Giallo paglierino luminoso con riflessi dorati
Gusto
Elegante, minerale e leggermente fumé
Descrizione
Fresco, sapido, minerale ed equilibrato, di buona persistenza
Vinificazione
10 mesi in acciaio e in barrique di rovere francese di secondo e terzo passaggio, poi almeno 9 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdi brillanti
Gusto
Al naso è delicatamente balsamico, con note floreali e di fieno fresco
Descrizione
Il gusto è generoso, sapido e avvolgente, si apre con frutta fresca e termina con una nota tipicamente minerale
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo chiaro quasi bianco e riflessi verdi tenue
Gusto
-
Descrizione
Al gusto fruttato con componente minerale, che lo rende equilibrato e con buona persistenza
Vinificazione
Affinamento di almeno 2/3 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Al naso si apre con un bouquet ampio e netto
Descrizione
In bocca è sapido, pieno e caldo, con una struttura equilibrata e un finale persistente e gradevole, che lascia una piacevole sensazione di freschezza e mineralitÃ
Vinificazione
La vinificazione prevede una fermentazione in acciaio a temperatura controllata, seguita da un affinamento di circa 14 mes
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Al naso ha profumi eleganti, piacevolmente fruttati ed intensi
Descrizione
È un vino fresco e sapido, di considerevole spessore con una piacevole persistenza nel retrogusto.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Paglierino con pagliuzze dorate
Gusto
Al naso emergono subito note di frutta esotica e un profilo di agrumi
Descrizione
In bocca, mostra un corpo importante che riesce ad equilibrare ed armonizzare ogni parte, regalando una beva convincente dotata di lunga persistenza finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Al naso emergono sentori di frutta a polpa gialla
Descrizione
Equilibrato il sorso, di lunga persistenza. Aromatico e ricco al naso, equilibrato e intenso al sorso, è un bianco di assoluto carattere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino tenue con riflessi verdognoli
Gusto
Scorza di limone e fiori di campo, cenni iodati
Descrizione
Molto sapido, molto saldo ma setoso, ricco e fragrante, nervoso e fresco
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Colore
Dorato denso
Gusto
Floreale e speziato, con aromi di frutta tropicale, noce moscata e fiori d'arancio
Descrizione
Aromatico, fresco, cremoso e consistente
Vinificazione
Affinamento 5-6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Vinificazione Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo dorato luminoso
Gusto
Ricco e delicato, con sentori di fiori gialli, mandorle, miele, frutta fresca ed erbe aromatiche
Descrizione
Morbido, sapido, caldo e minerale, di buona persistenza
Vinificazione
Affinamento 5-6 mesi sulle fecce fini in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento 5-6 mesi sulle fecce fini in acciaio
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Fruttato e immediato, con freschi sentori di frutta esotica e fiori gialli
Descrizione
Fresco, morbido, sapido e piacevole, con sfumature minerali
Vinificazione
Vinificazione Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Giallo paglierino tenue e luminoso
Gusto
Fruttato e floreale, con nuance delicate di frutta bianca
Descrizione
Morbido, fresco, piacevole, floreale e minerale
Vinificazione
Affinamento 5-6 mesi sulle fecce fini in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Pressatura soffice, decantazione statica e fermentazione alcolica in acciaio e, per il 10%, in botti di rovere
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Espressivo, fruttato e piacevolmente vegetale
Descrizione
Morbido, avvolgente, ricco, fresco e sapido, dalla persistenza agrumata e minerale
Vinificazione
Affinamento 5-6 mesi sulle fecce fini in acciaio e in botti di rovere per il 10%
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso con riflessi dorati
Gusto
All'olfatto si presenta aromatico
Descrizione
Il gusto è pieno, complesso, morbido, di buona freschezza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
All'olfatto si presenta fruttato
Descrizione
Il gusto è fresco, con un bel finale al palato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
All'olfatto si presenta intenso, aromatico
Descrizione
Il gusto è secco, pieno, sapido e fresco.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
In acciaio a temperatura controllata
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Al naso freschi sentori di fiori bianchi, note di mela golden e sfumatura di banana
Descrizione
In bocca una bella freschezza lascia spazio ad un sentore sapido sorretto da una buona aciditÃ
Vinificazione
Metodo di rifinitura di 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13%Formati:

VINI ROSSI E ROSATI ITALIANI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con riflessi granati
Gusto
Il naso è dominato da splendide note floreali
Descrizione
In bocca fresco, tannico, armonico e persistente
Vinificazione
Affinamento: 12 mesi in tonneau di rovere e 12 mesi in botti di legno
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con leggeri riflessi granato
Gusto
Bouquet: ampio ed elegante
Descrizione
Morbido, rotondo, austero, con tannini estremamente vellutati. Di ottima persistenza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
16%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Un vino affascinante con tannini dolci, una texture setosa.Finale lungo gradevole mineralitÃ
Descrizione
Al palato è pieno, saporito ed elegante.
Vinificazione
Il vino affina in grandi botti di rovere di Slavonia per 24 mesi. Infine viene imbottigliato senza filtrazione e rimane in cantina per 6 mesi
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante con un lieve riflesso aranciato
Gusto
Armonico, equilibrato, con note floreali
Descrizione
Fresco, vivace e armonico, con un buon equilibrio tra acidità , tannini e alcol.
Vinificazione
Vinificazione in acciaio con controllo della temperatura e 7-10 giorni di macerazione sulle bucce.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosato carico
Gusto
Al naso ha delicate note floreali
Descrizione
In bocca è fresco, sapido, con un finale leggermente ammandorlato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
Sentori di ciliegia croccante, viola e piacevoli accenni di sottobosco e cacao sul finale
Descrizione
Affinamento 8 mesi almeno in botti di rovere, poi 3 mesi in bottiglia
Vinificazione
Vitigni Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon, Merlot
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Al naso giungono sentori fruttati vivi e intensi
Descrizione
Al palato è materico, pieno, vellutato e al contempo fresco e fruttato.
Vinificazione
Maturazione di 12-18 mesi in barriques di rovere francese
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rubino vivo, con sfumature che tendono al granato con l'evoluzione.
Gusto
Un ampio bouquet di frutta nera come la mora e la ciliegia
Descrizione
Rotondo, vellutato, setoso e sapido, con una buona acidità che bilancia i tannini e dona struttura al sorso
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
Il profumo ricorda intense memorie fruttate
Descrizione
Gusto asciutto, di notevole struttura, ricco di sentori di frutta rossa, con leggere tracce di confettura
Vinificazione
Ottenuto con la tecnica del ripasso, tradizionale della Valpolicella. Affinamento in botti tradizionali di rovere di Slavonia e parzialmente in tonneaux. Ulteriore affinamento in bottiglia prima della commercializzazione.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata
Colore
Rosso rubino profondo
Gusto
-
Descrizione
Al palato il vino impressiona per la sua freschezza fruttata e tannini eleganti Si presenta armonioso e ben strutturato, accompagnato da un finale vivace in cui si uniscono le note fruttate e speziate
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione per 8 giorni in vasi troncoconici in acciaio a bassa temperatura (max 27° C); a seguire 30 giorni di macerazione
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Affinamento: 36 mesi in Botti di Rovere di Slavonia da 25 & 40 hl. 18 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa tenue, luminoso
Gusto
Al naso si avvertono profumi floreali delicati, note di piccoli frutti rossi
Descrizione
In bocca è fruttato, fresco, appagante, con un tocco sapido sul finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Ha un bouquet olfattivo penetrante e profondo
Descrizione
All'assaggio si conferma complesso, con tannini robusti ma ben gestiti, che lo faranno invecchiare meravigliosamente per i prossimi dieci anni come minimo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
Al naso richiama il frutto di certi piccoli frutti rossi
Descrizione
In bocca è morbido, equilibrato e caratterizzato da una trama tannica soffice e puntuale. Un assaggio molto gustoso, che chiude con un finale di ottima persistenza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in serbatoi di acciaio termoregolati con pressatura soffice delle uve e una macerazione sulle bucce per 20 giorni
Colore
Rosso rubino scuro con riflessi granato
Gusto
Intenso e ricco di aromi speziati come la cannella
Descrizione
Armonico e vellutato con sentori persistenti di tabacco e liquirizia
Vinificazione
Affinamento 36 mesi in serbatoi acciaio e alcuni mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento 3 mesi in acciaio e 2 mesi in bottiglia
Colore
Rosato tenue e brillante
Gusto
Delicato e floreale, con sentori di glicine accompagnate da note di scorza di agrumi
Descrizione
Leggero, fresco, snello e minerale, armonico ed equilibrato
Vinificazione
Macerazione a freddo per 6-10 ore a 10°C e fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso.
Gusto
Bouquet ampio e profondo caratterizzato da note di frutta a bacca nera
Descrizione
l rosso portabandiera di Donnafugata si conferma icona di stile e di eleganza. Mille e una Notte 2016 è morbido e intenso, caratterizzato da un bouquet ampio dove alle note fruttate si uniscono sentori balsamici e speziati.
Vinificazione
Affinamento per circa 13-14 mesi in barrique di rovere francese nuove e almeno 20 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa pallido
Gusto
Al naso mostra un bouquet spiccatamente floreale
Descrizione
In Bocca risulta fresco e piacevolmente sapido, con una mineralità che richiama la terra vulcanica da cui nasce
Vinificazione
fermentare per due settimane a 13 gradi. La malolattica viene bloccata e il vino rimane in bâtonnage sulle fecce fini fino al marzo successivo.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso Rubino
Gusto
Ammalianti soffi di macchia mediterranea
Descrizione
Al palato emergono piacevoli piccoli frutti rossi, integrati a sentori cremosi e avvolgenti, ricchi di sfumature e in perfetto equilibrio tra terra e mare
Vinificazione
Affinamento in legno
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
14%Formati:

BOLLICINE



VINI ESTERI


Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a Ristorante Pizzeria la Nuova Conchiglia per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Mappa

Condividi su