Da roberto e loretta dal 1970 - Menu - Roma
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Via Saturnia, 18/24 - 00183 Roma (Roma) - Lazio
Tel. 0677201037
Cel. 3358010102
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che

BOLLICINE


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino, con un perlage fine
Gusto
Note floreali e fruttate di acacia, agrumi, pera e mela, con un finale di fieno e felce
Descrizione
Equilibrato, fragrante, asciutto e sapido
Vinificazione
Vinificazione Prodotto seguendo il Metodo Charmat o Martinotti, con rifermentazione in autoclave
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
11,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Profumo intenso e fragrante, con delicate sensazioni fruttate
Descrizione
Al gusto sapido, fresco ed elegante, con una dolcezza ben bilanciata
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
12,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
La fermentazione avviene in vasche d'acciaio ad una temperatura controllata per poi rifermentare in bottiglia secondo il metodo classico con affinamento sui lieviti per almeno 24 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati, perlage molto fine
Gusto
Profilo intenso e complesso
Descrizione
Elegante, di ottima struttura, spiccatamente sapido e fresco, di lunga persistenza
Vinificazione
Affinamento 60 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
11,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio e barrique, con rifermentazione in bottiglia secondo il Metodo Classico
Colore
Giallo dorato con riflessi verdi
Gusto
Invitante, con note biscottate di nocciola, fieno e tabacco stagionato
Descrizione
Setoso e fresco, con delicati ritorni aromatici coerenti con l'olfatto
Vinificazione
Affinamento Almeno 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino, con riflessi verdognoli
Gusto
Al naso è intenso e si esprime con note dominanti di frutta fresca e agrumi
Descrizione
Al palato è fresco, sapido, con un corpo pieno. Equilibrato.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione primaria a freddo in vasche di acciaio inox; la fermentazione secondaria in bottiglia, secondo i dettami del Metodo Classico.
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdi
Gusto
-
Descrizione
In bocca risulta corposo, intenso e cremoso, con un retrogusto piacevolmente speziato e una buona sapidità
Vinificazione
Il vino affina in bottiglia per almeno 24 mesi prima di essere imbottigliato.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosato, con riflessi aranciati
Gusto
Al naso note dominanti e complesse di frutti di bosco, con un leggero aroma speziato
Descrizione
Al palato è fresco, sapido, con ricordi di lampone e ciliegia. Equilibrato.
Vinificazione
Lasciato maturare per almeno 24 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con pérlage fine e persistente
Gusto
-
Descrizione
Al naso esprime un bouquet con aromi floreali, fruttati e note di crosta di pane. L'attacco e fresco e vivace, con note fruttate e buona sapidità finale.
Vinificazione
Rifermentazione in bottiglia ha una durata minima di 24 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con un perlage fine, abbondante e persistente
Gusto
Fragrante di frutta esotica, pesca, mela, agrumi e mandorle
Descrizione
Fresco, elegante, vivace, ricco, sapido ed equilibrato
Vinificazione
Affinamento 25 mesi circa sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:

VINI DEL TERRITORIO


Sigla:
Tipo di fermentazioni
AFFINAMENTO: 7 mesi in acciaio.
Colore
Rosso rubino intenso.
Gusto
Ampio, esprime intense note di frutta rossa, lievemente speziato
Descrizione
Caldo, avvolgente, con un tannino ben equilibrato, per nulla invasivo.
Vinificazione
Prolungata macerazione sulle bucce a caldo, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sur liè per 7 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Intenso fragrante
Descrizione
Delicato, armonico con elegante complessità
Vinificazione
Ottenuto dalla vinificazione in purezza del Nero buono di Cori, antico vitigno di millenaria tradizione
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rubino intenso con riflessi violacei.
Gusto
Profumi di frutta fresca e ciliegia, con note speziate
Descrizione
Un vino che all'assaggio è avvolgente e setoso con tannini morbidi. Finale ricco e persistente.
Vinificazione
Pre-macerazione a freddo per 4 o 5 giorni a una temperatura di 18-20°. Proseguimento della fermentazione a una temperatura di 25-27°. Maturazione e fermentazione malolattica in legno.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Aromatico e intenso
Descrizione
Il sorso è morbido e avvolgente, ben bilanciato da una vivace freschezza
Vinificazione
Fermentazione malolattica in acciaio e affinamento di un anno in botti di legno e in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rubino violaceo
Gusto
-
Descrizione
Ottima rotondità in bocca, tannini morbidi e con una struttura elegante. Il finale con note di pepe e spezie
Vinificazione
In rosso viene in parte realizzata con cappello sommerso. Dopo la svinatura ha inizio la fermentazione malolattica condotta parte in inox e parte in legno. Affinamento in barriques per 8–12 mesi e per 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Aromi scuri di frutti di bosco e fiori appassiti
Descrizione
Di grande impatto al palato, ha tannino possente e bel sostegno acido-sapido. Persistenza speziata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Intenso e il suo bouquet di frutta rossa, spezie, tabacco e note di cioccolato, offre un gusto potente e persistente
Vinificazione
i vini vengono messi separatamente in barriques nuove per 22–24 mesi. Segue un ulteriore affinamento di 10–12 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso e luminoso
Gusto
-
Descrizione
Un vino corposo ed elegante da abbinare a piatti dai sapori forti.
Vinificazione
L'affinamento per almeno 12 mesi avviene in barrique di legni di varie dimensioni, tipologia e tostatura
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Intenso e profondo
Gusto
Al naso, offre un bouquet ricco e variegato
Descrizione
Kron si distingue per la sua struttura complessa e il suo profilo aromatico intenso, caratteristiche che lo rendono un vino versatile e adatto a molteplici occasioni di consumo.
Vinificazione
Macerazione sulle bucce per 10-12 giorni a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Al naso è disarmante per complessità e ricchezza di suggestione. Al palato dolcezza e frutto sono il leitmotiv che si rivela potente e consolatorio.
Vinificazione
Le uve vengono pigiadiraspate entro un'ora dalla raccolta e lasciate fermentare per 15 giorni e invecchiate 30 mesi in barrique, per poi infine venire affinate in bottiglia per 6 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino compatto
Gusto
-
Descrizione
Assaggio deciso e armonico, con tannini equilibrati, buona freschezza e lunga persistenza coerente con il naso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino scarico.
Gusto
Ampio, esprime note floreali di ginestra, frutta bianca con finale muschiato.
Descrizione
Sapido, persistente, morbido con una buona acidità a sostenere la beva.
Vinificazione
VINIFICAZIONE: Diraspa pigiatura, pressatura soffice a bassa temperatura, fermentazione a temperatura controllata e affinamento sur liè per 6 mesi. AFFINAMENTO: 6 mesi in acciaio.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto
Delicato e fruttato con note di pesca gialla, biancospino
Descrizione
Armonico, giovane, vivace
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco, sapido e corposo, con un finale persistente.
Vinificazione
Affinamento: In acciaio inox.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Aromi complessi di frutta matura, fiori bianchi, spezie e note minerali
Descrizione
Esprime un sapore pieno, sapido e aromatico con elegante fondo fruttato e molto persistente.
Vinificazione
Affinamento di 1 anno, di cui almeno 4 mesi in bottiglie coricate nella grotta della cantina
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo con riflessi dorati
Gusto
Elegante, complesso, con dominanza di fiori gialli, di acacia e di ginestra.
Descrizione
In bocca si distingue per la sua traccia salina e minerale molto persistente che si addolcisce nel finale.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con accennati riflessi tendenti all’oro
Gusto
-
Descrizione
Oppidum Bianco conquista con un gusto ricco e avvolgente, regalando sin da subito sensazioni piacevoli sia alla vista che al palato
Vinificazione
Oppidum è un bianco derivante da un processo di vinificazione lento e minuzioso:
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Al naso offre un profumo di pesca e mandorla, e note di erbe aromatiche
Descrizione
Al palato è sapido e armonioso con un finale fresco e minerale.
Vinificazione
il vino fermenta a temperatura controllata per circa 12 giorni in acciaio, e successivamente in bottiglia per circa un anno.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto
Un profumo delicato e floreale
Descrizione
Al palato è fresco, equilibrato e persistente, con una piacevole morbidezza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo chiaro e al contempo luminoso
Gusto
-
Descrizione
Un prodotto dal gusto autentico e inconfondibile donatogli dalla lavorazione e dall’utilizzo di sole uve Bellone
Vinificazione
La sua lavorazione prevede l’impiego di sole uve Bellone vinificate attraverso la fermentazione controllata e l’affinamento in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Dorato con tinte giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Pieno, salino, ricco, avvolgente e di pregevole freschezza
Vinificazione
Breve macerazione sulle bucce e fermentazione alcolica con lieviti indigeni Affinamento di 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con riflessi violacei
Gusto
Intenso dai sentori di frutta rossa: prugna, ciliegia e melograno
Descrizione
Delicato e armonico
Vinificazione
Cesanese 100% Selezione delle uve, accurata vinificazione con un leggero affinamento in legno di rovere
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
13%Formati:

VINI BIANCHI NAZIONALI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
Vinificazione con fermentazione alcolica in barrique di rovere a temperatura controllata
Colore
Giallo dorato intenso e profondo, con lievi sfumature verdi
Gusto
Intenso, ampio e complesso
Descrizione
Vellutato e morbido, rotondo, pieno, cremoso ma fresco, con una buona sapidità che accompagna il lungo finale impreziosito da note minerali e ricordi di mare
Vinificazione
Affinamento 12 mesi in barrique di rovere in parte nuove e in parte di secondo passaggio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo oro intenso e luccicante.
Gusto
All'olfatto mostra note intense, possenti e avvolgenti
Descrizione
Al palato si presenta suadente, armonioso, rotondo, elegante e pieno. Finale arricchito di aromi retronasali e sentori varietali, con un tocco di fragranze marine, supportato da una persistenza lunga e di notevole intensità.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino di ottima luminosità
Gusto
Aromi di frutta bianca, sfumature di mandorla, cenni di erbe aromatiche e ricordi minerali
Descrizione
Delicato, elegante, molto fresco e dall'impronta minerale
Vinificazione
Macerazione a freddo per 24 ore, pressatura soffice e fermentazione alcolica di circa 20-25 giorni a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio per 15 giorni
Colore
Giallo paglierino brillante con netti riflessi verdolini
Gusto
Ampio e variegato: pesca bianca, pompelmo, mela verde, frutti tropicali e agrumi
Descrizione
Morbido e ricco, intenso e fragrante. Lascia una piacevole sensazione di frutto dolce e maturo
Vinificazione
Affinamento 4 mesi in vasche di acciaio sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tendente al cristallino
Gusto
All'olfatto è di grande persistenza con sentori di fiori d'arancio, biancospino
Descrizione
Al palato è morbido, caldo e di ottima struttura, finale di ottima persistenza e sapidità.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Sentori esuberanti di pompelmo e frutto della passione
Descrizione
Corpo pieno e pulito, equilibrato, piacevolmente fresco e dall'incredibile beva
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio e almeno 3 in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Colore
Giallo paglierino brillante, con sfumature dorate
Gusto
Note intense e persistenti di frutta agrumata e mandorle
Descrizione
Di media intensità e struttura, con un bouquet ricco e variegato, di bella freschezza e persistenza sul finale
Vinificazione
Vinificazione Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo intenso con riflessi dorati
Gusto
Piacevoli sentori di frutta e agrumi, impreziositi dall'apporto di spezie dolci
Descrizione
Sapido e voluminoso, equilibrato e levigato, con un finale che richiama i sentori fruttati
Vinificazione
Affinamento 12 mesi in barrique, poi almeno 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo verdolino
Gusto
Il naso si apre a note di frutta matura
Descrizione
L'impronta sapida emerge con nettezza al gusto, dove si lega ad una bella spalla acida che scandisce una beva di grande piacevolezza. Ottima struttura e carattere.
Vinificazione
Matura in acciaio e parte in barili di legno di rovere tostato almeno un anno e si affina un altro anno in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Al naso esprime sentori gradevoli floreali
Descrizione
Ottima la persistenza nel finale, lascia un retrogusto ammandorlato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Bouquet di frutta esotica, fiori bianchi e note agrumate
Descrizione
Un vino che offre una freschezza vivace e un gusto complesso
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tendente al dorato
Gusto
Al naso evidenzia sentori di frutta matura
Descrizione
Il palato viene avvolto da un attacco deciso mantenendo tutta la sua freschezza ed eleganza
Vinificazione
Affinamento e evoluzione: in barrique per 7/8 mesi, seguito da 3 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Fresco, lineare e dotato di grande finezza ed eleganza
Descrizione
In bocca è capace di avvolgere tutto il palato grazie ad un’importante essenza sapida accompagnata da acidità viva ed esuberante
Vinificazione
Affinamento e evoluzione: in acciaio sui lieviti fini minimo 6 mesi, seguito da 2 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino luminoso, con eleganti riflessi verdognoli
Gusto
Floreale e fruttato, fragrante, di grande continuità.
Descrizione
Pieno, asciutto e fresco, con una gradevole sapidità e un retrogusto leggermente aromatico
Vinificazione
Affinamento di alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Note fruttate, con intensi sentori di fiori di sambuco, salvia e agrumi
Descrizione
Fresco ed elegante, equilibrato e asciutto, di bella persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio a temperatura controllata
Colore
Giallo paglierino tenue con leggeri riflessi dorati
Gusto
Elegante e piacevole con note fruttate di ananas, cedro e pesca e sentori di fiori bianchi
Descrizione
Fresco, sottile e persistente con sentori agrumati e minerali
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue con lievi riflessi verdognoli
Gusto
Il profumo intenso, ricco, non stucchevole
Descrizione
Al gusto si presenta asciutto e nervoso, ma nello stesso tempo morbido, caldo, vellutato, elegante, piacevolmente aromatico e di buona struttura
Vinificazione
Il vino viene poi affinato per 3-4 mesi in serbatoi di acciaio inox, avendo particolare cura nella conservazione delle “fecce nobili” con delle frequenti movimentazioni.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Fruttato e floreale, con sentori di erbe aromatiche, frutta esotica e fiori di campo
Descrizione
Morbido, fresco, sapido e minerale, di buon equilibrio
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio e in vasche di cemento
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino scarico
Gusto
Elegante e persistente dal bouquet floreale con richiami marini e fruttati
Descrizione
Pieno, caldo, equilibrato, fine e dal lungo finale
Vinificazione
Affinamento 2 mesi sulle fecce in contenitori di acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante
Gusto
Al naso sorprende con un profumo agrumato e tocchi tropicali
Descrizione
Un vino piacevolmente sapido e lungo che regalA grandi soddisfazioni
Vinificazione
In bianco con spremitura soffice e fermentata a temperatura controllata in accaio.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica in acciaio a temperatura controllata
Colore
Giallo dorato luminoso
Gusto
Fiori di acacia e biancospino, sensazioni di macchia mediterranea e agrumi di Sicilia
Descrizione
Sapido, fresco, leggero e slanciato
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso con vivaci riflessi dorati
Gusto
Ricco, con nette sensazioni di frutta fresca
Descrizione
Piacevolmente fresco, con una spiccata nota minerale, bilanciata da morbide e delicate note balsamiche
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi sui lieviti in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento: 5 mesi in acciaio inox, 1 mese in bottiglia
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Affinamento: 5 mesi in acciaio inox
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Vinificazione: in bianco con pressatura soffice
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
All'assaggio il Biancolella Ischia DOC di Tommasone è estremamente gradevole con una piacevole nota di mandorla nel lungo finale.
Vinificazione
l termine della fermentazione matura in acciaio per 5-6 mesi con regolari operazioni di batonnage.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Netto, complesso e profondo
Descrizione
Secco e gradevolmente armonico, salino con una piacevole freschezza agrumata, netti sentori di mandorla amara
Vinificazione
Affinamento 7 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con lampi dorati
Gusto
Note di frutta tropicale, agrumi, spezie esotiche, fiori ed essenze vegetali
Descrizione
Aromatico, avvolgente, seducente e cremoso, di piacevole freschezza in armonia con un buon calore alcolico
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio sulle fecce fini
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino dai riflessi verdognoli
Gusto
Profumato, fruttato e fragrante
Descrizione
Fresco, intenso e persistente
Vinificazione
Leggera pigiatura, separazione mosto parte solida per precipitazione, fermentazione alcolica in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino dai riflessi ramati
Gusto
Di buona tessitura aromatica, intenso e fruttato
Descrizione
Caldo, di buona consistenza, fresco, morbido, sapido ed equilibrato
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Veste gialla luminosa orlata da sfumature verdoline
Gusto
Aromi varietali di frutta tropicale matura, lime, fiori di sambuco
Descrizione
Fresco, avvolgente ed elegante attraversato da una vena sapido-minerale
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio sulle fecce fini
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdolini
Gusto
Caratteristici aromi di salvia, agrumi e fiore di bosco
Descrizione
Elegante e con piacevole nota sapida conclude con un finale fresco e minerale
Vinificazione
Affinamento 5-7 mesi in acciaio per l'80% e in grandi botti per il 20%
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con sfumature verdognole
Gusto
-
Descrizione
Al gusto fresco e sfumature speziate moderatamente sapido con leggere note minerali.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi verdognoli
Gusto
Sensazioni agrumate di lime, con note vegetali e di fiori bianchi, gelsomino e glicine
Descrizione
Spiccata aromaticità che richiama i profumi percepiti al naso, forte mineralità e freschezza con un corpo agile e giovane
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in vasche d'acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con tenui riflessi verdognoli
Gusto
Piacevoli note floreali, sentori di pesca ed albicocca, con un delicato finale minerale
Descrizione
Fresco e dinamico, succoso e lungo nel finale, con una nota minerale in chiusura
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio inox
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Di rosa, vaniglia, litchi, fichi secchi, frutti gialli e pompelmo
Descrizione
Aromatico, equilibrato e persistente
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con ombre dorate
Gusto
Aromi aggraziati di bosso, basilico, peperone verde, agrumi e fiori bianchi
Descrizione
Fresco e lievemente sapido, dal timbro franco e tipico, asciutto e beverino
Vinificazione
Affinamento Alcuni mesi sui lieviti in acciaio e poi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Fiori d'acacia e biancospino, pesca gialla e miele, pietra focaia
Descrizione
Di buon corpo, sapido, complesso e aromaticamente persistente
Vinificazione
Affinamento 12 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:

VINI ROSATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa cerasuolo
Gusto
Al naso profumi floreali di rosa, violetta e frutti di melograno
Descrizione
All’assaggio è fresco e minerale.
Vinificazione
Affinato in acciaio per circa 3 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa chiaretto limpido
Gusto
Sentori intriganti di mela rossa, fragolina di bosco, lamponi, melograno e succo di ribes
Descrizione
Sorso fresco, di bella verve sapida e morbidezza
Vinificazione
Affinamento 3 mesi in serbatoi di acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosa peonia brillante
Gusto
Intenso e ricco, con piacevoli note di frutta
Descrizione
Fresco e sapido, persistente ed elegante, conferma i sentori fruttati
Vinificazione
Affinamento di alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13%Formati:

VINI ROSSI NAZIONALI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con riflessi violacei.
Gusto
Ricco con sentori di ciliegia, lampone e prugna.
Descrizione
Fruttato, morbido, strutturato e persistente.
Vinificazione
Da uve Nero d'Avola, raccolte a mano in cassette e selezionate con cura, nasce questo Vino biologico espressione autentica del principale vitigno autoctono siciliano
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino luminoso
Gusto
Note di maturi frutti rossi
Descrizione
Elegante, equilibrato, avvolgente e morbido, dal setoso tannino e dalle fresche note minerali
Vinificazione
Affinamento Prevalentemente in acciaio, con un breve passaggio di 4 mesi in tonneau
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con damascature viola
Gusto
-
Descrizione
Avvolgente che non lascia vuoti in bocca, ricco e morbido con tannini levigati
Vinificazione
Affinamento: per 14 mesi in barriques di rovere di Allier di cui 1/3 nuove.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso ciliegia
Gusto
-
Descrizione
Gusto morbido e pieno si abbina alla perfezione con i sapori tipici della cucina mediterranea
Vinificazione
Macerazione a freddo per 24 ore delle uve e poi la fermentazione per circa 10 – 15 giorni a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino profondo
Gusto
Potente e persistente
Descrizione
Vino rosso di grande intensità e struttura prodotto con uve Nero d’Avola
Vinificazione
Affinamento per 10/12 mesi in barriques di rovere francese e americane, finisce affinamento in bottiglia per altri 12 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rubino profondo
Gusto
-
Descrizione
Il gusto ha un grande corpo di rilevante struttura, importanti tannini e retrogusto lungo e persistente.
Vinificazione
Vinificazione avviene con una lenta macerazione in vasche di acciaio inox cui segue un periodo di maturazione prima dell'affinamento in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
slancio alle note fruttate e balsamiche.
Descrizione
Riesce ad esprimere aristocrazia e ricchezza nonostante la giovinezza. Scattante e generoso, iodato e carnoso, si esprime con tannini mordaci ma non aggressivi, e supportati dalla sotterranea sapidita’
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
13,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con piacevoli sfumature granata
Gusto
Al naso vengono esaltati sentori di frutta principalmente matura
Descrizione
Al palato è quasi vinoso tipico di quest'uva, morbido e caldo di buona persistenza.
Vinificazione
Affinamento di alcuni mesi in cisterne di cemento, successivamente 8 mesi in barrique di secondo passaggio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Al naso si percepiscono aromi fruttati di frutti rossi, prugna e ciliegia
Descrizione
Al palato è secco, morbido e fruttato, con qualche residuo di dolcezza sul finale
Vinificazione
Il vino viene affinato per un periodo di un anno, di cui 6-8 mesi in botti di rovere francese neutro e 4 mesi in vasche di cemento , seguiti da 2-3 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SardegnaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso
Gusto
Al naso, dominano sentori di marasca, ciliegia e frutti rossi
Descrizione
In bocca è secco, corposo, con tannini consistenti.
Vinificazione
Affinamento per un minimo di 6 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PugliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Fragrante bouquet fruttato di mora
Descrizione
Al palato è asciutto e vellutato con tannini ben rilevati, di grande armonia e persistenza gustativa.
Vinificazione
Affinamento per 12 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia per l’80% ed in barriques francesi mai nuove per il restante 20%. Sosta in bottiglia di 7/8 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
BasilicataUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
In bocca rivela concentrazione, eleganza e una bella profondità di sapori
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
termina con affinamento per almeno 36 mesi in bottiglia
Colore
Rosso rubino brillante
Gusto
-
Descrizione
Al gusto sfoggia una indomita mineralità, rivelandosi caldo e materico, con un lungo finale che evolve su eleganti toni di prugna e di pepe nero.
Vinificazione
Vinificazione a temperatura controllata con lunga macerazione sulle bucce Si eleva in barrique di rovere francese e in botti di rovere di Slavonia per 30 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CampaniaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con riflessi granata
Gusto
Profumo molto intenso e persistente
Descrizione
Gusto rotondo, caldo, giustamente tannico
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con sfumature violacee.
Gusto
-
Descrizione
Al palato rispecchia tutta la schiettezza del Montepulciano ed evidenzia tannini potenti, polposità e lunga persistenza
Vinificazione
il vino affina in botti da 30 hl in rovere di Slavonia per circa 20 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Profondo e armonico, chiude con rara pulizia Corposo e gastronomico, è destinato a regalare grandi emozioni con il passare degli anni.
Vinificazione
Fermenta in acciaio inox e matura in rovere francese per oltre un anno, per poi proseguire l’affinamento in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino con riflessi granata
Gusto
-
Descrizione
In bocca morbido e vellutato, molto armonico di buon corpo, giustamente tannico con retrogusto di amarena.
Vinificazione
Vinificato in piccoli fermentini di acciaio con lunga macerazione. Il vino è invecchiato per circa tre anni di cui uno in barriques e tonneaux.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MoliseUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in acciaio
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Alla bocca morbidezza e calore si adagiano ad ogni angolo del palato, evidenziando un tannino ben indirizzato, abbinato ad una giusta dose di freschezza
Vinificazione
Maturazione in barrique francesi 14 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MoliseUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino splendente
Gusto
-
Descrizione
L’assaggio è elegante ed equilibrato, con impeccabili tannini e lunga chiusura fruttata.
Vinificazione
Affinamento: Barrique: 12 mesi; bottiglia: almeno 4 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino luminoso.
Gusto
Ricco, ampio e minerale
Descrizione
Molto intenso, strutturato, caldo, sapido, ricco, dai tannini ben equilibrati.
Vinificazione
Maturato per 24 mesi in legno, altri 12 in cemento e almeno un anno in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Gusto
-
Descrizione
All'assaggio fruttato e speziato, con tannini morbidi e persistente con un finale pulito
Vinificazione
L'affinamento avviene per 12 mesi in piccole botti di rovere francese utilizzate per la seconda o terza volta rispetto ad altri 6 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
Tannini morbidi ed eleganti; struttura di grande importanza e morbidezza; freschezza armonica; molto persistente e lungo
Vinificazione
Vinificazione in acciaio Affinamento in barriques
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
MarcheUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Gusto vellutato con una notevole sensazione di pienezza.
Descrizione
Il sapore evidenzia una perfetta armonia per la notevole presenza di tannini dolci
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso e profondo
Gusto
Al naso offre un bouquet ricco e complesso
Descrizione
Al palato è corposo ed equilibrato, con tannini morbidi e un finale piacevolmente persistente.
Vinificazione
Affinamento: 18 mesi in botte e barriques, 10 mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Tonalità floreali di gusto armonico e grande piacevolezza
Descrizione
Gusto fresco e fruttato, con tannini ben bilanciati.
Vinificazione
Affinamento: 6 mesi in barriques di rovere francese
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore intenso, profondo, con riflessi granati
Gusto
Al naso è complesso, con sentori dolci di liquirizia
Descrizione
La struttura è elegantissima, di grande dimensione, con tannini molto morbidi Capace di sostenerne a lungo la persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino molto intenso
Gusto
Profumo al naso offre un odore molto intenso e fruttato
Descrizione
Al palato è profondo e vellutato, con ricca freschezza e tannini morbidi.
Vinificazione
Dopo un affinamento in barriques per 12-14 mesi circa, il vino riposa in bottiglia per un ulteriore anno di affinamento.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso ed elegante
Gusto
Il timbro olfattivo è complesso e intenso
Descrizione
Il gusto risulta setoso e raffinato, dotato di morbidi tannini, apprezzabile freschezza e buona persistenza.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso porpora meravigliosamente denso
Gusto
aromi meravigliosamente espressivi
Descrizione
Nel finale, questo vino rosso della regione vinicola toscana colpisce per la sua notevole lunghezza. Ancora una volta, si percepiscono note di gelso e marasca.
Vinificazione
Dopo la vendemmia, le uve vengono immediatamente portate in cantina. Qui vengono selezionate e pigiate con cura. La fermentazione avviene a temperatura controllata. A fermentazione ultimata,
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
ToscanaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino tendente al granato
Gusto
Profumo fruttato intenso di ciliegia e prugna matura
Descrizione
Sapore secco, sapido e austero, armonico, con elegante retrogusto amarognolo di nocciola tostata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Emilia RomagnaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
Bouquet elegante, dominato da sentori floreali e da piccoli frutti rossi
Descrizione
Al palato, il sorso è fresco e vellutato, caratterizzato da una spiccata sapidità che si fa strada nel finale, regalando una piacevole sensazione di pulizia e persistenza.
Vinificazione
L'affinamento avviene in grandi botti di rovere per un tempo prolungato rispetto al solito.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino cupo
Gusto
Note di frutta matura in sciroppo e note floreali di rosa
Descrizione
Il gusto rotondo ricco e asciutto con tannini importanti e sentori speziati.
Vinificazione
Affinamento: 10 mesi in barriques di rovere americano e francese passaggio per l'80% del vino. Il restante 20% affina 10 mesi in botti di rovere di Slavonia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LombardiaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso e vivace
Gusto
-
Descrizione
Al gusto si presenta asciutto e morbido, sapido e armonico,
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Bouquet di aromi speziati senza però appesantire la struttura del vino
Descrizione
Note di prugna e pepe nero emergono all’esame olfattivo, mentre al palato un tannino setoso e una vena sapida rendono il sorso delizioso.
Vinificazione
Un breve affinamento in barrique
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso scuro
Gusto
-
Descrizione
In bocca è ampio e deciso, con tannini nobili e ben integrati che avvolgono il palato in modo vellutato, riproponendo con equilibrio le note percepite al naso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rubino intenso
Gusto
Note fruttate e speziate di mora, lampone, cacao e tabacco
Descrizione
Il gusto è asciutto e pieno e il retrogusto leggermente amarognolo.
Vinificazione
La vinificazione avviene mediante la macerazione e la fermentazione in vasche d’acciaio, La maturazione in botti di rovere francese e imbottigliamento.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso
Gusto
Al naso esprime un profumo intenso, vivace e fresco
Descrizione
In bocca regala un gusto pieno, avvolgente e sapido
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino molto intenso.
Gusto
Frutta cotta, prugna e ciliegia.
Descrizione
Al palato frutta cotta, prugna e ciliegia.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso intenso e profondo
Gusto
Al naso, il bouquet è ricco e invitante
Descrizione
In bocca, rivela una struttura potente ma equilibrata, con tannini setosi e un'acidità ben integrata
Vinificazione
Ripasso sulle vinacce di Amarone
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione malolattica in grandi botti di rovere per 6 mesi
Colore
Rosso granato
Gusto
-
Descrizione
Il gusto al palato è strutturato, caratterizzato da tannini morbidi e da una buona persistenza.
Vinificazione
La vinificazione prevede l’impiego del metodo tradizionale in rosso,
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
Profumo ricco ed elegante con sentori di ribes nero e more. Di corpo medio pieno, armonico e raffinato.
Vinificazione
La vinificazione prevede l’impiego del metodo tradizionale in rosso, in recipienti d’acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione malolattica e maturazione per circa 6 mesi in botti di rovere. Affinato 2 mesi in bottiglia.
Colore
Rubino con rilessi violacei
Gusto
-
Descrizione
Al palato è fresco e sapido, con tannini morbidi e un finale gradevolmente speziato
Vinificazione
Fermentazione in acciaio inox
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Bel rosso rubino splendente.
Gusto
-
Descrizione
Bocca tipicamente fresca, con tannini vivi e precisa rispondenza fruttata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso porpora con riflessi rubino
Gusto
-
Descrizione
Elegante e strutturato al palato, con tannini morbidi ed equilibrati.
Vinificazione
Matura per sei mesi in botti di rovere e affina per alcuni mesi in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso porpora intenso con spuma generosa
Gusto
Ricco, fruttato e floreale
Descrizione
Morbido, caldo, cremoso e vivace, di buona sapidità e freschezza
Vinificazione
Seconda fermentazione in autoclave secondo il Metodo Charmat
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Emilia RomagnaUve:
Gradazione:
11 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso porpora
Gusto
-
Descrizione
In bocca risulta di buona struttura con leggera chiusura tannica.
Vinificazione
L’affinamento avviene in serbatoi di acciaio Dopo il periodo di affinamento che varia di circa 18 mesi, si ha l’assemblaggio delle varie partite e si procede con l’imbottigliamento.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
La fermentazione avviene in serbatoi di acciaio inox a temperatura controllata
Colore
Rosso rubino intenso
Gusto
-
Descrizione
Questo vino rosso denso è corposo e complesso al palato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino tenue, con riflessi granati
Gusto
Frutta rossa, leggermente speziato
Descrizione
Secco, buona persistenza, tannini morbidi
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino intenso con riflessi violacei
Gusto
Al naso, il vino esprime un bouquet ricco e invitante
Descrizione
In bocca, sorprende per la sua piacevolezza e bevibilità, caratteristiche distintive del vitigno
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione a temperatura controllata per 12 giorni
Colore
Rosso granato con riflessi blu
Gusto
Al sapore è morbido ed equilibrato
Descrizione
Al sapore è morbido ed equilibrato e con una giusta persistenza.
Vinificazione
Affinamento 100% in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il Barbaresco di Pio Cesare è un vino dallo stile classico, raffinato e maturo
Vinificazione
La vinificazione avviene in acciaio con lunga macerazione di 25-30 giorni, e affinamento di circa 3 anni in botti grandi ed una piccola parte in barrique.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Al naso sprigiona profumi tipicamente frutttati con note di rosa e ricordi agrumati
Descrizione
Al palato è pieno, intenso, di ottima struttura.
Vinificazione
Affinamento in botti grandi di rovere per 30 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in rosso con macerazione sulle bucce di 30 giorni
Colore
Rosso granato
Gusto
-
Descrizione
Un vino dal grande potenziale evolutivo. Un rosso Piemontese composto da uve 100% Nebbiolo
Vinificazione
Affinamento in legno di 24 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e lunga macerazione sulle bucce per 30 giorni
Colore
Rosso granato molto carico
Gusto
Compatto e molto intenso
Descrizione
Energico, potente, robusto e strutturato, di grande impatto e lunghissima persistenza
Vinificazione
Affinamento 28 mesi in grandi botti di rovere di Slavonia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
15%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione spontanea con lieviti indigeni in acciaio e lunga macerazione sulle bucce per circa 30 giorni
Colore
Rosso granato profondo e intenso
Gusto
Ricco, intenso, complesso ed espressivo
Descrizione
Robusto, energico, profondo, concentrato, rotondo e molto elegante, dalla lunghissima persistenza
Vinificazione
Affinamento 30 mesi in botti grandi di rovere di Slavonia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
15%Formati:

VINI NON CONVENZIONALI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio
Colore
È dotato di un perlage fine e persistente
Gusto
Si percepiscono sentori di frutta a polpa gialla matura
Descrizione
Il sorso è dinamico e fresco grazie alla sapidità e mineralità
Vinificazione
La fermentazione e l’affinamento avvengono in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
12.5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione alcolica spontanea con lieviti indigeni in acciaio
Colore
Giallo paglierino scarico
Gusto
Pesca, gelsomino, timo
Descrizione
Fresco e sapido, setoso
Vinificazione
Filosofia produttivaBiologici, Vignaioli Indipendenti Affinamento Alcuni mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino caratterizzato da ricche sfumature
Gusto
-
Descrizione
Al palato risulta sapido, intenso, fresco e avvolgente, spicca il frutto. Il finale è lungo
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione spontanea, senza aggiunta di lieviti, in botti di acciaio, con macerazione di circa 24 ore
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Un vino caratterizzato da grande sapidità e struttura
Vinificazione
Affinamento in bottiglia almeno 6 mesi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Tyto è un rosso dal sapore ricco, succulento e potente che si concede con una beva piacevolissima.
Vinificazione
Con una vendemmia accurata e ben due affinamenti, il primo per 12 mesi in acciaio e il secondo per altri 18 mesi in botti grandi di rovere francese
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino cupo.
Gusto
-
Descrizione
Molto intenso, complesso, ampio e fine
Vinificazione
Fermentazione spontanea, affinamento in botti di rovere
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
AbruzzoUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Una volta che i lieviti hanno completato il loro lavoro, lo spumante rimarrà 6 mesi sui suoi lieviti.
Colore
-
Gusto
E' un rosato frizzante dal carattere fruttato
Descrizione
Al palato è molto gradevole, con bollicine fini e ben integrate, leggera sapidità e freschezza. Finale leggermente amaro.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Oro intenso con riflessi dorati tendenti all’arancio.
Gusto
Al naso è un vino affascinante che non finisce mai di regalare aromi mano amano
Descrizione
In bocca morbido dona una gradevole sensazione di calore data dal buon tenore alcolico bilanciato dall’acidità e dalla mineralità
Vinificazione
Fermentazione alcolica circa 40 giorni che avviene in botti di acciaio inox a temperatura controllata
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
Fermentazione in vasche di acciaio inox e in legno grande a temperatura controllata
Colore
Viola brillante
Gusto
Al naso cassis e piccoli frutti, speziato
Descrizione
In bocca elegante e fresco con un piacevole carattere tannico.
Vinificazione
l termine della fermentazione, il Mercuria prodotto con metodo biologico viene affinato in botti di rovere per altri 24 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Trentino Alto AdigeUve:
Gradazione:
13%Formati:

DISTILLATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore bronzo di buona trasparenza con riflessi ramati.
Gusto
-
Descrizione
Ventinove tra erbe, fiori, frutti e radici, raccolti nel cuore della terra calabrese, si fondono in un’armonia perfetta per regalarti un’esperienza di piacere intensa e autentica.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
35%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore Bruno Scuro
Gusto
-
Descrizione
Grazie alla sapiente miscelazione di più di 30 erbe, Amaro Lucano ha un gusto deciso, ideale per tutte le occasioni
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
BasilicataUve:
Gradazione:
28%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato
Gusto
-
Descrizione
Il gusto vellutato, rotondo e avvolgente si infrange su un appagante contrasto dolce-amaro.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
29%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato denso
Gusto
Note dolci di chinotto, caramello, erbe balsamiche e leggere sfumature amare di rabarbaro
Descrizione
Intenso, ricco e in perfetta armonia tra dolcezza e amarezza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Emilia RomagnaUve:
Gradazione:
23%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato denso e intenso
Gusto
Note dolci, amaricanti ed erbacee
Descrizione
Intenso, aromatico, morbido, piacevolmente erbaceo e speziato, con sfumature amaricanti e balsamiche
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
39%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Bruno scuro
Gusto
Balsamico, mentolato, suadente e aromatico, con leggere note amare e speziate
Descrizione
-
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
28%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato luminoso
Gusto
Note di spezie dolci, mandorla, agrumi, erbe officinali e ricordi tostati
Descrizione
Morbido, rotondo, vellutato e caldo, con lunga persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
33,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grazie al suo gusto mediterraneo si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che freddo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
30%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grappa prodotta utilizzando le migliori vinacce di moscato del territorio Un distillato molto piacevole da bere dopo un buon pasto, ideale a temperatura ambiente ma molto buono anche se freddo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Gentile e raffinata con leggere note riconducibili alle tonalità floreali e fruttate.
Vinificazione
Vinacce di Uva Chardonnay
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Bouquet profumato e floreale e al gusto elegante e raffinato
Descrizione
La Grappa Storica Nera di Domenis è ottenuta da vinacce friulane di Merlot, Cabernet e Refosco
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
50%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Deriva dall’unione delle eleganti tonalità balsamiche del miele di tiglio italiano con le intense note fruttate e speziate di una particolare Grappa Riserva Ligneum Bonollo invecchiata in tonneaux di rovere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grappa Ligneum Moscato si caratterizza per l’intensa aromaticità, tipica dell’uva di origine. Nel bouquet si possono percepire vivaci note riconducibili al mondo floreale ed all'uva moscato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
La franchezza, l’armonia e la vivacità del suo profilo aromatico si esprimono nell’equilibrio tra molteplici sensazioni
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Nel suo carattere si possono percepire suadenti tonalità speziate, derivate dall’attento invecchiamento in tonneaux di rovere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
OF Amarone Barrique proviene da distillazione discontinua secondo il Sistema Unico Bonollo delle uve passite che hanno dato origine al vino Amarone Valpolicella DOCG e dalla successiva maturazione in barrique di rovere francese.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Genziana amaro e secco, con retrogusto persistente e balsamico Liquirizia dolceamaro, vellutato, intenso e persistente Mirto pieno e rotondo, dolce ma bilanciato da una nota erbacea e tannica. Limoncello dolce, morbido, agrumato, con una nota alcolica bilanciata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
varieFormati:
Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a Da Roberto e Loretta dal 1970 per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Mappa

Condividi su