Da roberto e loretta dal 1970 - Menu - Roma
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Via Saturnia, 18/24 - 00183 Roma (Roma) - Lazio
Tel. 0677201037
Cel. 3358010102
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che

BOLLICINE



VINI DEL TERRITORIO



VINI BIANCHI NAZIONALI



VINI ROSSI NAZIONALI



VINI NON CONVENZIONALI



VINI FORMATO 0,375 L



DISTILLATI


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore bronzo di buona trasparenza con riflessi ramati.
Gusto
-
Descrizione
Ventinove tra erbe, fiori, frutti e radici, raccolti nel cuore della terra calabrese, si fondono in un’armonia perfetta per regalarti un’esperienza di piacere intensa e autentica.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
35%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore Bruno Scuro
Gusto
-
Descrizione
Grazie alla sapiente miscelazione di più di 30 erbe, Amaro Lucano ha un gusto deciso, ideale per tutte le occasioni
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
BasilicataUve:
Gradazione:
28%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato
Gusto
-
Descrizione
Il gusto vellutato, rotondo e avvolgente si infrange su un appagante contrasto dolce-amaro.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
SiciliaUve:
Gradazione:
29%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato denso
Gusto
Note dolci di chinotto, caramello, erbe balsamiche e leggere sfumature amare di rabarbaro
Descrizione
Intenso, ricco e in perfetta armonia tra dolcezza e amarezza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Emilia RomagnaUve:
Gradazione:
23%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato denso e intenso
Gusto
Note dolci, amaricanti ed erbacee
Descrizione
Intenso, aromatico, morbido, piacevolmente erbaceo e speziato, con sfumature amaricanti e balsamiche
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
39%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Bruno scuro
Gusto
Balsamico, mentolato, suadente e aromatico, con leggere note amare e speziate
Descrizione
-
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
PiemonteUve:
Gradazione:
28%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Ambrato luminoso
Gusto
Note di spezie dolci, mandorla, agrumi, erbe officinali e ricordi tostati
Descrizione
Morbido, rotondo, vellutato e caldo, con lunga persistenza
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
LazioUve:
Gradazione:
33,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grazie al suo gusto mediterraneo si lascia apprezzare sia a temperatura ambiente che freddo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
CalabriaUve:
Gradazione:
30%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grappa prodotta utilizzando le migliori vinacce di moscato del territorio Un distillato molto piacevole da bere dopo un buon pasto, ideale a temperatura ambiente ma molto buono anche se freddo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Gentile e raffinata con leggere note riconducibili alle tonalità floreali e fruttate.
Vinificazione
Vinacce di Uva Chardonnay
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
VenetoUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
Bouquet profumato e floreale e al gusto elegante e raffinato
Descrizione
La Grappa Storica Nera di Domenis è ottenuta da vinacce friulane di Merlot, Cabernet e Refosco
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
50%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Deriva dall’unione delle eleganti tonalità balsamiche del miele di tiglio italiano con le intense note fruttate e speziate di una particolare Grappa Riserva Ligneum Bonollo invecchiata in tonneaux di rovere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
40%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Grappa Ligneum Moscato si caratterizza per l’intensa aromaticità, tipica dell’uva di origine. Nel bouquet si possono percepire vivaci note riconducibili al mondo floreale ed all'uva moscato
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
La franchezza, l’armonia e la vivacità del suo profilo aromatico si esprimono nell’equilibrio tra molteplici sensazioni
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Nel suo carattere si possono percepire suadenti tonalità speziate, derivate dall’attento invecchiamento in tonneaux di rovere
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
OF Amarone Barrique proviene da distillazione discontinua secondo il Sistema Unico Bonollo delle uve passite che hanno dato origine al vino Amarone Valpolicella DOCG e dalla successiva maturazione in barrique di rovere francese.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
Friuli Venezia GiuliaUve:
Gradazione:
42%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Genziana amaro e secco, con retrogusto persistente e balsamico Liquirizia dolceamaro, vellutato, intenso e persistente Mirto pieno e rotondo, dolce ma bilanciato da una nota erbacea e tannica. Limoncello dolce, morbido, agrumato, con una nota alcolica bilanciata.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
-Uve:
Gradazione:
varieFormati:
Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a Da Roberto e Loretta dal 1970 per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Mappa

Condividi su