La foresteria - Menu - Trevi
Categorie: Ristoranti
Fascia di prezzo: €€
Indirizzo: Via della Piaggia Nuova - 06039 Trevi (Perugia) - Umbria
Tel. 3923190074
Cel. 3923190074
Nessun utente ha espresso la sua preferenza

Potresti essere tu il primo!
Condividi la tua esperienza!
Nessun utente ha ancora espresso la sua preferenza.
Scarsa
Normale
Buona
Ottima
Eccellente
Lo sapevi che
Il nostro menù

BOLLICINE - SPARKLING WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino tenue, perlage persistente
Gusto
Fresco, verticale, cremoso e fine, vivace
Descrizione
Sorso fresco e verticale, cremoso e fine, dal finale vivace e fragrante che invita a nuovi assaggi.
Vinificazione
Affinamento 6 mesi sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
buccia di cipolla
Gusto
Al naso sprigiona profumi di piccoli frutti di bosc
Descrizione
Il sorso è pieno e cremoso, valorizzato da un buona sapidità e da un piacevole gusto fruttato che periste nel finale
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino brillante con perlage fine
Gusto
-
Descrizione
Al palato è secco, vivace, con una piacevole acidità e persistenza aromatica.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
12%Formati:

VINI BIANCHI-WHITE WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con riflessi dorati
Gusto
Fresco e verticale, complesso e di buona struttura
Descrizione
Il sorso, fresco e verticale, rivela ottima complessità e buona struttura, nonché una piacevole chiusura sapida.
Vinificazione
Affinamento 6 mesi in acciaio
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino intenso
Gusto
Profumo floreale, agrumato e bouquet di erbe aromatiche
Descrizione
Il palato è secco, di una bevibilità e freschezza che esprimono un’ottima armonia di sensazioni.
Vinificazione
il vino lasciato per 2 mesi in tini di acciaio con successivo affinamento in bottiglia per almeno 2 mesi.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Al naso elegante, gradual
Descrizione
In bocca l’impatto è denso, la struttura asciutta ed il finale in perfetto equilibrio tra richiamo dei profumi e sensazione amarognola.
Vinificazione
Pressatura soffice delle uve intere.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino con sfumature verdi
Gusto
-
Descrizione
Sapore succulento con un pizzico di dolcezza e giusta acidità e fluiditÃ
Vinificazione
Prodotto esclusivamente da mosto fiore, dopo breve criomacerazione è vinificato in acciaio a freddo e conservato sulle fecce fini sino all’imbottigliamento
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Ottenuto da uve di Trebbiano tipico locale raccolto a mano su viti maritate.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo intenso
Gusto
-
Descrizione
-
Vinificazione
Ottenuto da uve di Trebbiano tipo locale raccolte a mano tardivamente a fine ottobre.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
-
Descrizione
Un vino dal gusto ampio, con piacevole freschezza e sapidità , il tutto sorretto da un’ottima dolcezza di fondo.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Il Trebbiano, in gran parte protagonista (con il 20% fermentato in barrique), si unisce a una piccola percentuale di Grechetto e Chardonnay per dar vita a un vino bianco di notevole struttura, arricchito da un bouquet elegante e complesso.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
12%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Fragrante e vivace, corredato da buona acidità eleganza ed un finale piacevolmente sapido
Vinificazione
Maturazione, Sur lies con batonnages settimanali per alcuni mesi in vasche di acciaio.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato
Gusto
-
Descrizione
Al palato sapidità invitante e generosa freschezza, ottimo l’abbraccio alcolico, niente affatto invadente; la pienezza di estratti ed una delicata carezza tattile accompagnano il sorso verso un finale persistente.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo paglierino
Gusto
Fruttato e agrumato Palato Armonico e complesso
Descrizione
-
Vinificazione
Classica in bianco a temperatura controllata Maturazione In botte inox sui lieviti
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:

ORANGE - ORANGE WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Giallo dorato carico
Gusto
Speziato, con note di frutta a polpa gialla
Descrizione
Al palato robusto e persistente, leggermente tannico Maturazione In botte inox sulle bucce per 4-6 mesi a secondo delle annate
Vinificazione
Vinificazione Fermentazione con le bucce
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:

VINI ROSE' - ROSE' WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosato cerasuolo
Gusto
Sapido, succoso, di piacevole freschezza, intenso e persistente
Descrizione
Sorso intenso e sapido, caratterizzato da una freschezza succosa che accompagna il persistente finale
Vinificazione
Affinamento 4 mesi in acciaio e cemento sulle fecce fini
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosé pallido
Gusto
-
Descrizione
Al palato ben strutturato, fruttato
Vinificazione
Senza contatto con le bucce e fermentazione a temperatura controllata con lieviti selvaggi Maturazione In botti di acciaio prima sulle fecce ed in seguito in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:

VINI ROSSI - RED WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino scarico
Gusto
Finemente tannico, setoso, fragrante e beverino
Descrizione
Al palato è fragrante e beverino, fresco e finemente tannico, dalla progressione setosa e bilanciata
Vinificazione
Affinamento 10 mesi in cemento
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
-
Descrizione
All'esame olfattivo emergono i tipici aromi di frutti e fiori rossi, che virano verso trame evolute, supportati dalla speziatura e un lontano ricordo balsamico. Il sorso è caldo, con buona persistenza ed eleganza. Ritorni speziati in chiusura.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso Rubino
Gusto
-
Descrizione
Naso di grande intensità ed equilibrio. Emergono importanti note di more e frutta rossa matura. Al gusto è armonioso, ottimo corpo con tannini vellutati. Grande eleganza.
Vinificazione
Vendemmia interamente manuale a settembre. Fermentazione con lieviti autoctoni in acciaio per 20 giorni. Malolattica spontanea. Di ispirazione biodinamica.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
13,5 %Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino compatto
Gusto
-
Descrizione
Il sorso è caldo, severo, dal tannino importante tramato con la forte espressione aromatica
Vinificazione
Affina 22 mesi in barrique e almeno 6 mesi in bottiglia
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
15,5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il vino in bocca risulta risulta sapido e fresco con un finale piacevolmente amarognolo
Vinificazione
In un perfetto equilibrio, Sangiovese, Malbec e Canaiolo si uniscono dando vita a un blend armonioso, i cui profumi si affinano durante un breve riposo in barriques di rovere francese, provenienti dalla prestigiosa foresta di Bertranges.
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
14.5%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Rosso rubino
Gusto
Note da frutti rossi e tabacco
Descrizione
Ben strutturato, fruttato e di media tannicitÃ
Vinificazione
Vinificazione classica con macerazione di circa 10 giorni e fermentazione con lieviti selvaggi
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore rosso profondo con sfumature magenta.
Gusto
-
Descrizione
Ottenuto da uve selezionate miste a bacca rossa e affinato in tini di acciaio.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
italiaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:

VINI DA DESSERT - DESSERT WINES


Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
-
Gusto
-
Descrizione
Il Vin Santo Dulcis Lungarotti 75CL. è un vino dolce e avvolgente prodotto con uve selezionate e appassite. Con il suo colore dorato intenso e il suo aroma complesso di frutta secca, miele, fiori e note di caramello, offre un gusto ricco e persistente. È perfetto da gustare da solo come vino da meditazione o da abbinare a formaggi stagionati e dessert.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
17%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Colore rosso rubino tendente al granato
Gusto
All’olfatto è ricco e complesso
Descrizione
Al gusto è un vino sorprendente, con un finale fresco con persistenza delle sensazioni aromatiche avvertite all’olfatto
Vinificazione
Matura in grandi botti di rovere per almeno un anno; affina a lungo in bottiglia.
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
16%Formati:
Sigla:
Tipo di fermentazioni
-
Colore
Dorato caldo
Gusto
Intrigante dal quale emerge la frutta candita
Descrizione
In bocca è ricco, dolce, lungo e setoso, con note che ricordano l’albicocca e il miele.
Vinificazione
-
Abbinamenti:
Paese:
ItaliaRegione:
UmbriaUve:
Gradazione:
-Formati:
Recensioni
0
50 Recensioni
5 stelle
(0)
4 stelle
(0)
3 stelle
(0)
2 stelle
(0)
1 stella
(0)
Scrivi un commento!
Lascia una recensione e condividi il tuo punto di vista su questo posto con gli alti utenti di Overplace.com
Contatta
Scrivi a La Foresteria per richiedere qualunque informazione, per un preventivo o per inviargli il tuo curriculum.
Mappa

Condividi su